Soul Asylum
Le recensioni
Recensioni
Il rock dei Soul Asylum giunge da lontano. La band si è formata nella prima parte degli anni Ottanta ha raggiunto il successo dieci anni più tardi, nella prima parte degli anni Novanta. Altri dieci anni ancora e con l'arrivo del nuovo secolo il...
Leggi tutto
1992: "Runaway train" è una delle canzoni rock dell'anno. È il periodo d'oro del rock, anche sui media mainstream: la canzone ha successo grazie ad MTV, che passa a raffica un bel video che racconta di bambini scomparsi. La band ha una...
Leggi tutto
Mancavano da otto anni, i Soul Asylum. Un periodo lungo e sfigato, senza mezzi termini. Provenienti dalla scena punk-hardcore di Minneapolis (da cui sono resuscitati recentemente pure i Replacements), erano esplosi nel 1992 grazie a “Grave...
Leggi tutto
Disco del ritorno per i Soul Asylum: “The silver lining” è il primo album di studio dal 1998. Era seguito un lungo silenzio discografico, e un live registrato nel 1997 ma pubblicato due anni fa. La band di Minneapolis (che durante le...
Leggi tutto
La storia dei Soul Asylum è, per certi versi, la quintessenza delle storie rock: una band pura e dura, indipendente che, dopo una lunga gavetta, approda ad una major. Arriva il successo planetario (era il 1992, e la canzone era “Runaway train”...
Leggi tutto
Live postumo per la band di Dave Pirner, immortalata nel 1997, all’apice del successo. Il disco, registrato nel North Dakota, raccoglie “hit” come “Runaway train” e “Misery” insieme a cover inedite come “The tracks of my tears” e “I can see...
Leggi tutto