
Recensioni
E’ il 1973 e nessuno ancora lo sa ma, quando esce “Goats Head Soup”, sta per cominciare l’antivigilia dell’età oscura degli Stones: l’era di Keith schiavo dell’eroina e di album rattoppati come “Black and blue”, seguita prima dall’infatuazione...
Leggi tutto
di Redazione Vinyl Che magnifica follia: un circo ricostruito in uno studio londinese con tanto di mangiafuoco e trapezisti, i Rolling Stones con Brian Jones che presentano le canzoni di Beggars Banquet, ospiti come John Lennon, Who, Jethro Tull...
Leggi tutto
La storia del rock è strana, pure se ci si chiama Rolling Stones. Finisce che si viene considerati delle star, sia da pubblico che da critica. Finisce che ci si autodefinisce “la più grande rock ‘n’ roll band del mondo”, ed è pure vero. Finisce...
Leggi tutto
di Redazione Vinyl Ciao ciao, anni Sessanta. Honk offre una panoramica della musica dei Rolling Stones priva del repertorio giovanile. Non contiene (I Can’t Get No) Satisfaction o You Can’t Always Get What You Want...
Leggi tutto
È nata male l’antologia “Honk”. Avrebbe dovuto accompagnare l’ennesimo ritorno sulle scene dei Rolling Stones. È diventata la colonna sonora della convalescenza di Mick Jagger. Che colonna sonora, però: 36 canzoni tratte dal repertorio post 1971...
Leggi tutto
“E adesso, una cosa che non abbiamo mai fatto prima”, scherza Mick Jagger prima di lanciarsi in una versione piena di soul di “Satisfaction”. È il 25 novembre 1994 e i Rolling Stones si esibiscono allo stadio Joe Robbie di Miami, Florida. Sono...
Leggi tutto