Rockol30

Bruce Springsteen pronto per il sequel del film su "Nebraska"

Il Boss, piacevolmente colpito da "Liberami dal nulla", vuole raccontare di più della sua vita.
Bruce Springsteen pronto per il sequel del film su "Nebraska"

"Bruce Springsteen: Liberami dal nulla", il film - appena arrivato nelle sale cinematografiche - che racconta una delle pagine più affascinanti della vita e della carriera del Boss, la genesi di "Nebraska", potrebbe avere un seguito. A rivelarlo è il regista Scott Cooper, che ha fatto sapere che Bruce Springsteen, piacevolmente colpito dal risultato di "Deliver me from nowhere", questo il titolo originale della pellicola, è pronto a raccontare di più della sua vita.

Ospite dell'AFI Fest negli Usa, Scooper ha detto:

Suppongo che se si riescono a fare quattro film sui Beatles, si possano fare anche un paio di film su Bruce Springsteen. Ci sono così tanti capitoli nella vita di Bruce, seriamente, che sono perfetti per un trattamento cinematografico. È una cosa di cui Bruce e io abbiamo discusso onestamente. Credo che lui ami davvero questo film. Ha apprezzato l'esperienza. Penso che si senta incredibilmente a suo agio quando qualcuno racconta un capitolo molto doloroso della sua vita. Bisognerebbe chiederglielo, ma credo che sia pronto per qualcosa di più.

Insieme all'uscita al cinema del film, nel quale il Boss è interpretato da Jeremy Allen White, è arrivato nei negozi e sulle piattaforme di streaming "Nebraska '82: Expanded edition", il cofanetto di Bruce Springsteen legato a "Nebraska", che tra il ricco materiale inedito include la prima esecuzione dal vivo del Boss di tutto l'album. Il cofanetto è stato pubblicato da Sony Music (qui il link per acquistarlo) in versione 4 LP + Blu-Ray e 4 CD + Blu-Ray. Il box include diverse registrazioni inedite e precedentemente sconosciute, le leggendarie sessioni "Electric Nebraska" con la E Street Band e brani registrati da solista esclusi all’epoca della pubblicazione, oltre alla performance dal vivo “Nebraska” registrata di recente. Il cofanetto comprende un saggio di Erik Flannigan.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.