
Biografia
Il gruppo è composto da quattro elementi, che vengono da L'Avana dopo una breve permanenza a Parigi. Due di loro, Ruzzo e Yotuel, erano membri degli Amenaza, uno dei gruppi rap di spicco dell'isola - senza dubbio a Cuba il genere musicale più promettente dei prossimi anni (hanno vinto il Gran Premio alla 3a edizione del semiclandestino Festival Rap Cubano). Liván, precursore del progetto Orishas, si è unito al gruppo dopo un'esperienza con Sergent García (insieme a P.18, uno dei maggiori artisti franco-cubani del momento.) Dopo di lui è arrivato Roldán, un chitarrista di son che dà al quartetto un carattere più ortodosso. Hanno lavorato nella capitale francese per un anno con il produttore francese di rap, Miko Niko, e hanno realizzato questo disco, A LO CUBANO.
Discografia di Orishas
Tutti gli album di Orishas, dall'esordio del 2000 fino all'ultimo album.
A LO CUBANO | 2000 | EMI |
Tutte le ultime notizie su Orishas
Orishas, è reunion: nel 2016 in arrivo un nuovo album di inediti
Inattivo dal 2010, quando venne annunciato lo scioglimento del gruppo nonostante i buoni risultati sui mercati latino ed europeo, il trio hip hop...

04/10/2005 21:00
Torna Ricky Martin: 'Mai più schiavo del tempo e della fretta'
Il silenzio è d'oro, parola di Ricky Martin. Dodici anni sulla giostra, a vivere la vida loca e scuotere il bon bon, poi il ragazzo meraviglia del...
17/03/2003 10:30
La seconda vita di Ibrahim Ferrer: un giramondo con nostalgia di Cuba
I “gringos”, gli americani, usano un’espressione felice per descrivere una persona schietta, semplice, onesta: what you see is what you get (più o...
Gli Orishas presentano 'Emigrante': 'Noi, rifiutati dalla nostra stessa patria'
Yotuel, Roldán e Ruzzo, le tre anime Orishas (divinità della tradizione africana), dopo aver dedicato il loro primo disco, “A lo cubano”, alle...
EMI Publishing, Martin Bandier mette a punto il nuovo vertice USA
Jody Gerson, una veterana nel settore americano del "publishing" musicale, è stata promossa al ruolo di vicepresidente esecutivo dal presidente e...
L''abitudinario' Silvestri, reduce da Sanremo, in streaming su Rockol
A Sanremo Daniele Silvestri era andato con un fare sportivo e filosofico, dichiarandoci, a pochi giorni dall'inizio della kermesse: "Vado a...
Daniele Silvestri presenta il nuovo disco:
'Torno a Sanremo per abitudine'
“Ci si affeziona alle abitudini...”: dietro questa frase Daniele Silvestri cela la scelta di tornare a Sanremo per la terza volta. Al Festival...
Da Nick Cave ad Alessandro Baricco: il programma di Arezzo Wave 2001
L’hard rock teutonico dei Guano Apes, il “French touch” jazzato di St. Germain, il gospel laico di Nick Cave, il vigoroso crossover dei redivivi...
07/07/2000 10:00
E’ partito il Neapolis Rock Festival
Sul “Corriere della Sera”, Biagio Coscia racconta la prima giornata di concerti al Neapolis Rock Festival, che si chiuderà dopo tre...

22/06/2000 20:30
Cambio di sede per il Neapolis Rock Festival
La quarta edizione del Neapolis Rock Festival cambia temporaneamente sede per trasferirsi dall’area industriale dell’Italsider all’Arenile di...
Goa-Boa Festival: cinque giorni di concerti all'aperto a Genova (dal 17 al 21 luglio)
Per la terza estate consecutiva, il noto club genovese Boa-Goa si trasforma in Goa-Boa Festival: cinque giorni di musica dal vivo all'aperto nell...
Il Festival Latino Americano compie 10 anni: presentata a Milano la nuova edizione
Forse 10 anni fa non ci avrebbero creduto neanche loro al successo di una manifestazione che nasceva dalla voglia di ricreare in Italia il calore...
Presentato il Festivalbar 2000: il via sabato 27 a Napoli
“Noi non facciamo cose serie, ma le facciamo seriamente… Si è cominciato a capire che la musica piace se è ben fatta, se ci sono idee e stile. Mio...
Orishas - la recensione di "A LO CUBANO"
Le premesse, quando si leggono la bio e le note informative di questo album, sono succulente: gli Orishas vengono indicati come una formazione di...