Biografia
Il gruppo è composto da quattro elementi, che vengono da L'Avana dopo una breve permanenza a Parigi. Due di loro, Ruzzo e Yotuel, erano membri degli Amenaza, uno dei gruppi rap di spicco dell'isola - senza dubbio a Cuba il genere musicale più promettente dei prossimi anni (hanno vinto il Gran Premio alla 3a edizione del semiclandestino Festival Rap Cubano). Liván, precursore del progetto Orishas, si è unito al gruppo dopo un'esperienza con Sergent García (insieme a P.18, uno dei maggiori artisti franco-cubani del momento.) Dopo di lui è arrivato Roldán, un chitarrista di son che dà al quartetto un carattere più ortodosso. Hanno lavorato nella capitale francese per un anno con il produttore francese di rap, Miko Niko, e hanno realizzato questo disco, A LO CUBANO.
Discografia di Orishas
Tutti gli album di Orishas, dall'esordio del 2000 fino all'ultimo album.
| A LO CUBANO | 2000 | EMI | 
Tutte le ultime notizie su Orishas
            Orishas, è reunion: nel 2016 in arrivo un nuovo album di inediti
Inattivo dal 2010, quando venne annunciato lo scioglimento del gruppo nonostante i buoni risultati sui mercati latino ed europeo, il trio hip hop...
            Torna Ricky Martin: 'Mai più schiavo del tempo e della fretta'
            La seconda vita di Ibrahim Ferrer: un giramondo con nostalgia di Cuba
            Gli Orishas presentano 'Emigrante': 'Noi, rifiutati dalla nostra stessa patria'
Yotuel, Roldán e Ruzzo, le tre anime Orishas (divinità della tradizione africana), dopo aver dedicato il loro primo disco, “A lo cubano”, alle...
EMI Publishing, Martin Bandier mette a punto il nuovo vertice USA
Jody Gerson, una veterana nel settore americano del "publishing" musicale, è stata promossa al ruolo di vicepresidente esecutivo dal presidente e...
      
  L''abitudinario' Silvestri, reduce da Sanremo, in streaming su Rockol
A Sanremo Daniele Silvestri era andato con un fare sportivo e filosofico, dichiarandoci, a pochi giorni dall'inizio della kermesse: "Vado a...
    Daniele Silvestri presenta il nuovo disco: 
'Torno a Sanremo per abitudine'
  
          “Ci si affeziona alle abitudini...”: dietro questa frase Daniele Silvestri cela la scelta di tornare a Sanremo per la terza volta. Al Festival...
            Da Nick Cave ad Alessandro Baricco: il programma di Arezzo Wave 2001
L’hard rock teutonico dei Guano Apes, il “French touch” jazzato di St. Germain, il gospel laico di Nick Cave, il vigoroso crossover dei redivivi...
Le ultime recensioni di Orishas
                        Terzo capitolo discografico per i cubani Orishas. “El kilo”, registrato tra Parigi, Madrid, Bruxelles e New York, prosegue sulla strada già tracciata dai due precedenti lavori, miscelando cioè il rap e l’hip-hop con sonorità latino-americane...
                        
Leggi tutto
                    
                        Le premesse, quando si leggono la bio e le note informative di questo album, sono succulente: gli Orishas vengono indicati come una formazione di punta della nuova scena ispano-cubana, “musica che associa la rumba ed altri stili della...
                        
Leggi tutto