National
Le recensioni
Recensioni
I National hanno superato il quarto di secolo di vita. Era infatti il 1999 quando a Cincinnati il cantante Matt Berninger insieme ai fratelli Dessner e Devendorf, Aaron e Bryce i primi, Scott e Bryan gli altri, diede vita al gruppo. In questi 25...
Leggi tutto
I National hanno fatto passare 4 anni tra "I am easy to find" e "First two pages of Frankenstein", e meno di sei mesi tra quest'ultimo e "Laugh track", annunciato solo lo scorso weekend e pubblicato oggi. Siamo tornati ai tempi del "To...
Leggi tutto
In america lo chiamano “Dad Rock”: un termine reso popolare una quindicina di anni fa da una recensione di un disco degli Wilco, che ne sono diventati il simbolo. Un rock adulto nei suoni e nei temi, un’evoluzione dell'indie: comodo e anche...
Leggi tutto
La solitudine e la paura, la sensazione di non appartenere a un luogo, a un rapporto, a un tempo della vita. Disconnessione, distanza, sconforto, alienazione. “Sono il masso con cui appesantiscono gli angeli”, dice il protagonista di una canzone...
Leggi tutto
"We're half awake in a fake empire": 11 anni fa usciva una canzone basata su un giro strano di piano, una ritmica irregolare, con un crescendo irresistibile a cui faceva da contrasto una voce sofferta. Quella canzone, quel disco, avrebbero...
Leggi tutto
Settimo album: forse seguendo uno stereotipo, questo numero evoca immediatamente la famosa/infame crisi del settimo anno nei matrimoni. Qualunque cosa essa sia, visto che la crisi è sempre in agguato se deve arrivare, e non è certo l’anno che la...
Leggi tutto