
Biografia
Lou Reed nasce il 2 marzo del 1942 a Freeport, Long Island, New York, USA.
Dopo aver militato in qualche gruppo del liceo, registra per la prima volta con gli Shades: il loro brano "So blue" arriva anche a riscuotere un certo successo.
Reed nel frattempo firma un contratto come autore di canzoni per la Pickwick Records e
tramite il suo brano "The ostrich" viene messo in contatto con i Primitives, gruppo nel quale milita John Cale. Tra il 1966 e il 1970 i due segnano nel bene e nel male le sorti dei Velvet Underground, uno dei gruppi più influenti della storia del rock, finché Reed lascia la formazione ed esordisce come solista nel 1972 con un album che porta il suo nome. Il lavoro successivo si intitola TRANSFORMER, un vero e proprio omaggio al sentimento di decadenza che...
Discografia di Lou Reed
Tutti gli album di Lou Reed, dall'esordio del 1972 fino all'ultimo album.
LOU REED | 1972 | RCA |
TRANSFORMER | 1972 | RCA |
BERLIN | 1973 | RCA |
SALLY CAN'T DANCE | 1974 | RCA |
ROCK 'N' ROLL ANIMAL | 1974 | RCA |
LOU REED LIVE | 1975 | RCA |
METAL MACHINE MUSIC | 1975 | RCA |
CONEY ISLAND BABY | 1976 | RCA |
ROCK AND ROLL HEART | 1976 | RCA |
WALK ON THE WILD SIDE: THE BEST OF LOU REED | 1977 | RCA |
STREET HASSLE | 1978 | RCA |
LIVE - TAKE NO PRISONERS | 1978 | RCA |
THE BELLS | 1979 | RCA |
GROWING UP IN PUBLIC | 1980 | Arista |
THE BLUE MASK | 1982 | RCA |
LEGENDARY HEARTS | 1983 | RCA |
LIVE IN ITALY | 1984 | RCA |
NEW SENSATIONS | 1984 | RCA |
MISTRIAL | 1986 | RCA |
NEW YORK | 1989 | WEA |
SONGS FOR DRELLA: A FICTION | 1990 | WEA |
MAGIC AND LOSS | 1992 | WEA |
BETWEEN THOUGHT AND EXPRESSION | 1992 | RCA |
SET THE TWILIGHT REELING | 1996 | WEA |
PERFECT NIGHT | 1998 | WEA |
ECSTASY | 2000 | WEA |
THE RAVEN | 2003 | WEA |
NYC MAN | 2003 | BMG |
ANIMAL SERENADE | 2004 | WEA |
HUDSON RIVER WIND MEDITATIONS | 2007 | Sounds True |
LULU | 2011 | Universal (con i Metallica) |
Tutte le ultime notizie su Lou Reed

Lou Reed, una nuova versione di “Metal Machine Music”
Per il RSD, torna "il disco più brutto della storia del rock", con Thurston Moore e altri

L'ultimo concerto di Lou Reed con i Velvet Underground

Accadde oggi 23 agosto: Alex Britti, Rita Pavone, Alessandro Mannarino, Rick Springfield, Keith Moon, Area, Strokes
L'aspetto spirituale della musica, insegnato da Lou Reed
Jonathan Richman racconta il grande rocker: un estratto da “Lou Reed - il mio Tai Chi” (Jimenez)
Il grande sabotaggio del rock: Lou Reed e “Metal Machine Music”
Uno degli album più controversi di sempre compie 50 anni e viene ristampato per il Record Store Day
Accadde oggi 31 marzo: Frankie Knuckles, Jeffrey Lee Pierce, Giorgio Calabrese, Angus Young, Bob Dylan, Bruce Springsteen
2014: Muore Francis Nicholls, noto come Frankie Knuckles, dj e produttore discografico. Era nato a New York, USA, il 18 gennaio 1955.
Accadde oggi 2 marzo: Jeff Healey, Dusty Springfield, Lou Reed, Chris Martin, Bon Jovi, Serge Gainsbourg, Patti Smith, Claudio Coccoluto, Wayne Shorter
2008: Muore Norman Jeffrey "Jeff" Healey, chitarrista blues rock. Era nato a Toronto, in Canada, il 25 marzo 1966.

Accadde oggi 14 febbraio: New York Dolls, Tim Buckley, Athos Davoli, Who, Rob Thomas
1951: Nasce a Il Cairo, in Egitto, Sylvain Mizrahi, con il nome di Sylvain Sylvain chitarrista dei New York Dolls. Morirà il 13 gennaio 2021.
Leggi tutti gli articoli su Lou Reed
Le ultime recensioni di Lou Reed
“My week beats your year” scriveva Lou Reed nel 1975, nelle note di copertina di “Metal machine music": al tempo venne letta come la gigantesca provocazione di un artista nel pieno della sua carriera solista, uno che definiva l'idea stessa...
Leggi tutto
Nell’ottobre del 1973, quando uscì “Berlin”, Lou Reed era fresco reduce da un inatteso rilancio di popolarità. Grazie a David Bowie, che lo aveva aiutato a realizzare “Transformer” (producendo l’album insieme a Mick Ronson), l’ex Velvet...
Leggi tutto
Le macchine del tempo, come sapete, esistono. Sono registrazioni, audio o video, che riportano in vita i morti, ce li restituiscono com’erano in un ‘allora’ che può essere di poche settimane fa o, come in questo caso, diversi decenni indietro. E...
Leggi tutto
La natura sfuggente e imprevedibile di Lewis Allan Reed, più ordinariamente noto come Lou Reed, era nota nei ferventi anni di attività del mitico cantante originario della "Grande Mela", città che servì allo stesso per dare ispirazione allo...
Leggi tutto
Quando si pensa alla discografia solista di Lou Reed, viene subito in mente "Transformer", poi "Berlin" al tempo molto criticato, poi diventato uno dei dischi più amati, tanto che l'ex-Velvet Underground lo celebrò con un tour nel 2007...
Leggi tutto
Gli anni ’80 di Lou Reed erano stati, fino a un certo giorno del 1989, pura e semplice routine da ufficio. Altro che walk on the wild side: l’ormai ultraquarantenne marchese De Sade del r’n’r sembrava essersi acquietato in un...
Leggi tutto
“Ciao mà, vado a vedere Lurìd stasera”. Italietta primi anni Ottanta, in bilico fra l’incipit dell’epoca dell’edonismo senza limitismo e gli ultimi strascichi degli anni di piombo. È un settembre caldo come al solito, anzi di più. Perché Lou Reed...
Leggi tutto
Nell’ottobre del 1973, quando uscì “Berlin”, Lou Reed era fresco reduce da un inatteso rilancio di popolarità. Grazie a David Bowie, che lo aveva aiutato a realizzare “Transformer” (producendo l’album insieme a Mick Ronson), l’ex Velvet...
Leggi tutto
Va bene, lo confesso: prima di comprare “Transformer” manco lo sapevo chi fosse, Lou Reed. Ho qualche attenuante: avevo vent’anni, ero cresciuto a canzonette italiane fin quando avevo ricevuto in regalo, da uno zio lungimirante, “Penny Lane”...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Lou Reed
Citazioni e frasi di Lou Reed
«C'è un'idea diffusa secondo cui non puoi fare rock se ti fermi a pensare, è una stupidaggine.»
«Mi serve più Kirk Hammett sul mio monitor.»
«Non ho mai preso ecstasy. Non voglio più espandere la mia mente. Sto ancora cercando di recuperarne una parte.»
«Ogni volta che vengo in italia, trovo che c’è polemica per qualcosa.»
«Che differenza c’è tra un batterista e un porco? Che il porco non sta in giro fino alle 5 del mattino nella speranza di fottere una scrofa.»
«Non amo guardarmi indietro. Davvero non mi piace. Non guardo indietro. Una volta Ornette Coleman mi ha detto: 'Un consiglio: non guardarti indietro'.»
«C’è gente in Italia che mi ha proposto di fare occhiali da sole col mio nome. Ed io devo pur pensare alla mia vecchiaia.»
«Non ho mai preso ecstasy. Non voglio più espandere la mia mente. Sto ancora cercando di recuperarne una parte.»
«Ogni volta che vengo in italia, trovo che c’è polemica per qualcosa.»
«Che differenza c’è tra un batterista e un porco? Che il porco non sta in giro fino alle 5 del mattino nella speranza di fottere una scrofa.»
«Non amo guardarmi indietro. Davvero non mi piace. Non guardo indietro. Una volta Ornette Coleman mi ha detto: 'Un consiglio: non guardarti indietro'.»
«Non è un caso che chiamino Elvis Costello 'Quattrocchi'. Come si fa a guardarlo e avere un orgasmo?»
Tutto su Lou Reed
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Lou Reed
Sito ufficiale: | http://www.loureed.org/ |
Area di provenienza: | United States [US] |
Periodo di attività: |
Nascita: 02 03 1942 (Brooklyn)
Morte: 27 10 2013 (Southampton) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/LouReed |
Sito ufficiale: | http://www.loureed.org/ |
Altro: | http://www.rocknroll.net/loureed |
Altro: | http://www.loureed.it |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Lou_Reed |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Lou Reed |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/LouReed |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000233066 |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/1009 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/11879 |
MySpace: | https://myspace.com/officialloureed |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q189080 |