Biografia
Cheb Khaled – il cui vero nome è Khalidu Hajji Brahim – nasce il 29 febbraio 1960, in Oran, il centro del Raï, genere musicale di cui Khaled diventa poi principale interprete.
Fin da giovanissimo impara a suonare diversi strumenti e realizza il suo primo album, TRIGH LYCEE, a soli 14 anni. Dopo aver passato qualche tempo suonando nei club e ai matrimoni, all’inizio degli anni Ottanta la sua fortuna comincia a girare: incontra infatti il produttore Rachid Baba Ahmed, che rivoluziona la sonorità del Raï introducendo gli strumenti elettronici, come il sintetizzatore e le chitarre.
Nel 1986 Khaled si trasferisce a Parigi a causa degli scontri in Algeria; qui pubblica il suo vero debutto KUTCHE, seguito dall’omonimo del 1992. Il disco contiene il suo primo successo, "Didi", che...
Discografia di Khaled
Tutti gli album di Khaled, dall'esordio del 1989 fino all'ultimo album.
| KUTCHE | 1989 | Stern’s |
| KHALED | 1991 | Cohiba |
| N’SSI N’SSI | 1993 | Cohiba |
| YOUNG KHALED | 1994 | MDE |
| TOGETHER | 1998 | Terrascape |
| HAFLA [live] | 2000 | Polygram International |
| AIYSHA | 2000 | Movie Play |
| KENZA | 2000 | Ark 21 |
| EL LIL OU NOUR | 2001 | Records Verlagsges |
| ONLY RAI | 2004 | Creon |
| SAFY BOUTELLA | 2005 | Pomme |
| SPIRIT OF RAI | 2005 | Blaricum |
Tutte le ultime notizie su Khaled
Una canzone per il Libano, ‘Elle S'appelle BEYROUTH’ diventa virale: ascolta
Il brano è opera dell’algerino Khaled e del collega libanese Rodge, il cui studio di registrazione è stato spazzato via dall'esplosione che lo...
Classifiche USA: Metallica quasi 1 milione di copie in 10 giorni, bene Ne-Yo
Il rapper Fat Joe evasore fiscale
Koch Records, in Europa altri 3 anni con Universal
Koch Records e Universal Music International hanno rinnovato per altri tre anni il contratto di licenza che le lega in tutta Europa (più Israele...
Comunicato Stampa: Romarock Festival 2007
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che...
Comunicato Stampa: Khaled intervista esclusiva a Macondo
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che...
Comunicato Stampa: Rifo! Festa di Liberazione 2006
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che...
Khaled, Mau Mau e Linea 77 per la Festa di Liberazione 2006 a Milano
Domani giovedì 22 giugno prenderà il via Rifo!, la Festa di Liberazione che si terrà presso l’area della metropolitana di Lampugnano a Milano, che...
Leggi tutti gli articoli su Khaled
Le ultime recensioni di Khaled
Khaled ritorna alle origini. Dopo diversi album in cui si è dedicato alla commistione tra vecchio e nuovo, l’artista algerino presenta “Liberte’”, un lavoro che riscopre la tradizione musicale nordafricana del Raì. Il disco è stato registrato...
Leggi tutto
Fa bene Khaled a sorridere in copertina, con la sua faccia da eterno bambino impunito; perché il suo nuovo lavoro, pubblicato dopo quasi 6 anni di silenzio, è un disco coi fiocchi. “Ya-rayi” lo riporta dritto al centro della sua musica e del suo...
Leggi tutto
Dopo sei anni di silenzio discografico, Khaled torna a cantare come aveva fatto nei suoi momenti migliori. Alla produzione, poi, due assi come Don Was e Philippe Eidel, che sfruttano in modo superbo l’intervento di due grandi orchestre come...
Leggi tutto
Ci sono due o tre cose che dovete sapere a proposito di questo album, arrivato nei negozi da qualche settimana. La prima è che è un album splendido. La seconda è che trattasi della riedizione integrale di un album già uscito per la francese Pomme...
Leggi tutto
Khaled rivista alcuni dei suoi standard, come "Baroud" e "Chebba", con il contributo del jazzista algerino Safy Boutella. Il risultato sono suoni più acustici e tradizionali del solito, con tessiture ritmiche inusuali.
Leggi tutto
Erano in molti ad aspettare al varco Khaled. Il successo commerciale aveva iniziato ad annacquare il suo supremo rai, la ricerca di una certa pop-olarità sembrava portarlo sempre più lontano dai suoni e dai sapori del maghreb per lasciarlo...
Leggi tutto
"Kenza" è l'album con cui Khaled risponde alle accuse di commercializzazione piovutegli addosso dopo il gtrande successo di "Aicha": nel suo team di lavoro c'è ancora l'autore di quella canzone, Jean Jacques Goldman, così come Steve Hillage, in...
Leggi tutto
Un live che ripercorre la carriera di Khaled ci voleva, visto che per troppo tempo la fama "naz-pop"di questo artista è stata ingiustamente legata al solo brano "Didi", quasi che non avesse scritto nientaltro. E invece...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Khaled
Tutto su Khaled
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Khaled