Billy Bragg
Le recensioni

Recensioni
Billy Bragg ha cinquantacinque anni, capelli sale e pepe e da ultimo una bella barba da uomo saggio che sa sempre cosa dire e come dirlo. Abituato da trent'anni a "mischiare pop e politica" ("Waiting for the great leap forwards") e a coltivare...
Leggi tutto
Quando la leggenda del folk americano Woody Guthrie scompare a 55 anni nel 1967, oltre al suo inestimabile repertorio, tramanda ai posteri numerosi testi di brani per i quali non aveva scritto la musica o mai registrati in studio. La maggior...
Leggi tutto
A cinquant’anni (Bragg li ha compiuti lo scorso dicembre) inizia a ronzarti in testa un pensiero: che il tempo comincia a stringere e che c’è un mondo da esplorare là fuori, oltre l’orticello che hai sempre coltivato. Così forse si spiegano i sei...
Leggi tutto
Sei anni dopo “England, half English” (nel frattempo sono usciti due box retrospettivi contenenti tutta la sua produzione precedente, con l’aggiunta di materiale video e abbondanti bonus track) il folk rocker di Barking prende a prestito il...
Leggi tutto
Una voce, una chitarra elettrica e molte cose da dire. Billy Bragg ha iniziato così, negli anni ’80. Un cantautore sui generis per quello che poteva sembrare un vezzo, l’usare una sei corde elettrificata, e che invece era un modo per esprimere...
Leggi tutto
Originariamente uscito nel 1986, “Talking with the taxman about poetry” fu il terzo album di Billy Bragg. Viene oggi ristampato, così come tutta la prima produzione del cantautore inglese della working class, con tanto di bonus CD di inediti...
Leggi tutto