
Biografia
Nata a Quidah, una piccola cittadina sulle coste del Benin, il 14 giugno 1960, Angelique Kidjo si dedica sin da subito alla musica cantando nella sua lingua madre, il Fon, oltre al francese e all’inglese.
Nel ‘79, dopo aver inciso i suoi primi successi personali, inizia una tournée in Costa d’Avorio, Togo, Burkina Faso e in Camerun, e proprio in quest’ultimo paese incontra il musicista e arrangiatore Brillant Ekambi, che consiglia alla Kidjo di spostarsi a Parigi, la capitale della world music.
Angelique giunge a Parigi nel 1983 e entra presto in contatto con molti musicisti
famosi, come Manu Dibango, Francis Bebey, Salif Keita, Mory Kante, Wally Badarou. Con il suo primo gruppo parigino, i "Pili Pili", incide un album e partecipa al Festival Jazz di Montreaux in Svizzera...
Discografia di Angelique Kidjo
Tutti gli album di Angelique Kidjo, dall'esordio del 1991 fino all'ultimo album.
LOGOZO | 1991 | Island |
AGOLO | 1991 | Island |
AYE | 1993 | Island |
FIFA | 1997 | Island |
OREMI | 1998 | Island |
BLACK IVORY SOUL | 2002 | Columbia |
OYAYA! | 2004 | Columbia |
DIJN DIJN | 2007 | Razor & Tie |
Tutte le ultime notizie su Angelique Kidjo

Il disco del giorno: Angelique Kidjo, "Logozo"
Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro

Recording Academy, accordi strategici in Africa e Medio Oriente

Carmen Consoli, volevo fare la cantautrice
Grammy Awards: cambia il nome della categoria "World music"
Per ragioni "politicamente corrette" diventa "global music"

David Byrne con Angélique Kidjo per una cover live di “Once in a Lifetime” dei Talking Heads - VIDEO
Il carismatico David Byrne è stato ospite speciale di Angélique Kidjo durante un concerto in cui la cantante originaria del Benin ha proposto per...
Chi sono Les Amazones d'Afrique? Esce l'album "République Amazone". VIDEO
Les Amazones d'Afrique è un supergruppo composto da 10 artiste africane, guidate da Angélique Kidjo; con lei Mariam Doumbia (di Amadou &...
Band Aid 30 al numero 1 in Gran Bretagna, ma continuano le polemiche
Come previsto, "Do they know it's Christmas?", quarta versione della canzone promossa da Bob Geldof, interpretata dal gruppo di artisti che va...

Nazioni Unite e UNICEF, un'app su "Imagine" di John Lennon
Non c'è pace per "Imagine", la canzone di John Lennon del 1971 che negli anni è stata usata, strausata e a volte sfruttata, quasi sempre...
Leggi tutti gli articoli su Angelique Kidjo
Le ultime recensioni di Angelique Kidjo
A due anni di distanza da “Djin djin”, torna Angelique Kidjo, la “regina” del Benin ormai da anni residente a Parigi. “Oyo” è un lavoro che si ispira alle canzoni tradizionali della sua terra, a Miriam Makeba, ma anche al soul degli anni...
Leggi tutto
Torna una dei simboli della world music: Angelique Kidjo. La cantante beninese ha registrato il nuovo lavoro presso gli Electric Ladyland Studios di New York, coinvolgendo ospiti del calibro di Amadou & Mariam (“Senamou”), Carlos Santana e Josh...
Leggi tutto
Fondere i ritmi caraibici e la musica tradizionale dell’Africa: è questo lo scopo dell’ultimo lavoro della cantante africana Angèlique Kidjo: “Oyaya” (che in lingua yoruba significa “gioia”), che contiene tredici brani composti (in collaborazione...
Leggi tutto
Album registrato a New York, e si sente. Il fascino di Angelique e della sua musica, comunque, cè tutto. Splendida la voce, splendida la sua musica che oggi più che mai fonde le origini beninesi e africane con le moderne e sofisticate...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Angelique Kidjo
Tutto su Angelique Kidjo
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Angelique Kidjo
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.angeliquekidjo.com |
Altro: | http://www.imaginet.fr/~kidjo/ |