
Biografia
La storia dei Cure inizia nel 1976, quando nei dintorni di Crawley, una piccola cittadina del Sussex, inizia a diffondersi l'interesse per una giovane e sconosciuta band chiamata Easy Cure: il leader è uno strano personaggio, si chiama Robert Smith e si dimostra sin da subito l'antitesi della rockstar per eccellenza: schivo e refrattario ad ogni tipo di cerimoniale, eppure capace, una volta sul palco, di attirare gli sguardi e l'attenzione del pubblico. Il primo singolo dei Cure esce alla fine del 1978 e si intitola 'Killing an arab', brano che per la violenza del testo attira l'attenzione della stampa musicale. E' invece del 1979 il loro primo album: si intitola THREE IMAGINARY BOYS e segna l'esordio con l'etichetta Fiction, che pubblica anche gli altri lavori del gruppo.
Il...
Discografia di Cure
Tutti gli album di Cure, dall'esordio del 1979 fino all'ultimo album.
THREE IMAGINARY BOYS | 1979 | Universal |
BOYS DON'T CRY | 1980 | Universal |
17 SECONDS | 1980 | Universal |
FAITH | 1981 | Universal |
PORNOGRAPHY | 1982 | Universal |
JAPANESE WHISPERS | 1983 | Universal |
THE TOP | 1984 | Universal |
CONCERT - THE CURE LIVE | 1984 | Universal |
THE HEAD ON THE DOOR | 1985 | Universal |
STANDING ON A BEACH | 1986 | Universal |
KISS ME, KISS ME, KISS ME | 1987 | Universal |
DISINTEGRATION | 1989 | Universal |
MIXED UP | 1990 | Universal |
ENTREAT | 1991 | Universal |
WISH | 1992 | Universal |
SHOW | 1993 | Universal |
PARIS | 1993 | Universal |
WILD MOOD SWINGS | 1996 | Universal |
GALORE | 1997 | Universal |
BLOODFLOWERS | 2000 | Universal |
GREATEST HITS | 2001 | Universal |
JOIN THE DOTS | 2004 | Universal |
THE CURE | 2004 | Universal |
4:13 DREAM | 2008 | Universal |
DISINTEGRATION (DELUXE EDITION) | 2010 | Universal |
BESTIVAL LIVE 2011 | 2011 | Sunday Best |
Tutte le ultime notizie su Cure

Olivia Rodrigo: il duetto con Robert Smith dal nuovo album live
La popstar annuncia “Live From Glastonbury (A BBC Recording)” per il prossimo dicembre

Accadde oggi 3 settembre: Vasco Rossi, Sex Pistols, Canned Heat, Beach Boys, Keane, Thirty Seconds To Mars, Sum 41, Redfoo, Walter Becker

Storia della canzone più gioiosa dei Cure
I migliori album rock del 2025 (per ora)
A compilare questa classifica parziale del 2025 ha pensato la redazione di Ultimate Classic Rock
Come gli italiani JoyCut hanno collaborato con i Cure
Pasco racconta a Rockol la sua versione di "Drone/NoDrone" per "Mixes of a Lost World"
I “Remixes of a Lost World” e l’anima elettronica dei Cure - Voto 7/10
L'album rivisitato da Paul Oakenfold, Daniel Avery, Trentemøller, Four Tet per 2 ore mezza di musica
Da Coez al remix dei Cure: gli album della settimana
Le migliori uscite previste per il 13 giugno: spazio anche a Thruppi e Van Morrison

Accadde oggi 26 maggio: Cure, Miles Davis, Lauryn Hill, Stevie Nicks, Black, Nicola Piovani, Isley Brothers, Alphaville, Gatto Panceri, Hawkwind, Marshall Lytle, Lenny Kravitz, Alan White, Andy Fletcher
1978: I Cure registrano il loro primo demo nella formazione a tre (Robert Smith, Michael Dempsey e Lol Tolhurst) nei Chestnut Studios, nel Sussex...
Leggi tutti gli articoli su Cure
Le ultime recensioni di Cure
I Cure hanno fatto le cose in grande, ancora una volta. Dopo “Songs of a Lost World”, album di ritorno dopo 15 anni di silenzio discografico, e dopo averne pubblicato una versione live e una strumentale, arriva ora “Remixes of a Lost World”...
Leggi tutto
Non giriamoci attorno: “Songs Of A Lost World” è stato uno dei dischi del 2024. Da quando l’ho ascoltato la prima volta, negli uffici di Universal a ottobre, non ho cambiato idea: è un instant classic in cui il tempo sembra essersi fermato. Un...
Leggi tutto
Una lunga attesa, che alla fine ha dato i suoi risultati. D’altronde in un album che ha nel tempo uno dei suoi temi centrali, non si poteva proprio fare diversamente prima di sintonizzarsi sulla giusta lunghezza d’onda. Tra annunci disattesi e...
Leggi tutto
Era il 2004 quando Robert Smith annunciava il programma di rimasterizzazione e ristampa del catalogo dei suoi Cure. Le prime uscite del progetto con le edizioni espanse di “Three Imaginary Boys”, “Seventeen Seconds”, “Faith” sono arrivate quindi...
Leggi tutto
Molto, molto tempo fa, Robert Smith si divertiva a raccontare nelle interviste che non sarebbe arrivato a festeggiare i suoi venticinque anni di età. Scherzava, evidentemente con fare del tutto british, ma il suo alone gotico contribuiva comunque...
Leggi tutto
In attesa di un nuovo album di inediti, che alcune voci dicono arriverà nel 2012, i Cure decidono di pubblicare questo lavoro dal vivo intitolato “Bestival live 2011”. Il disco include, divisa su due CD, l'intera performance di Robert Smith e...
Leggi tutto
Giusto qualche giorno fa, ci si lamentava della scarsa qualità delle ristampe, di come spesso siano un tentativo di spillare soldi ai fan in cambio di poca roba inedita. Beh, ecco l’eccezione che conferma la regola, almeno in parte : i Cure hanno...
Leggi tutto
Ecco, su triplo CD, la ripubblicazione di uno dei dischi più famosi dei Cure, "Disintegration" del 1989. La nuova edizione, curata dal frontman Robert Smith e comprendente un libretto da venti pagine, contiene molti inediti e demo. TRACKLIST...
Leggi tutto
I Cure fanno sempre la stessa solfa, ma la fanno bene: è questo il primo pensiero che sale alla mente ascoltando “4:13 dream”, tredicesimo disco di studio della band di Robert Smith. E' difficile essere originali quando hai 30 anni di carriera...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Cure
Citazioni e frasi di Cure
«Adoro l’anonimato del mio nome. Mi piace andare in un albergo e dire: mi chiamo Smith.»
«Cerco di vivere come una persona normale. Ma vado al supermercato e sento la cassiera: 'Ehi, che ci fa qui da noi quel tizio? L’ho visto in tv, è un depressone'.»
«Nessuno che voglia veramente suicidarsi può fallire.»
Tutto su Cure
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Cure