
Industria
2000–2004: la musica entra nell’era digitale
Napster e iTunes, pirateria e streaming primordiale: in 5 anni tutto cambia, ma nessuno è pronto
11/06/2025 07:31

Ulteriori dettagli
Accettando i cookie di profilazione, ti verranno proposti annunci pubblicitari che rispecchiano i tuoi interessi, supportando il nostro impegno nel fornire contenuti gratuiti di qualità.
Se invece scegli di attivare solo i cookie necessari, sarai esposto a pubblicità generica che potrebbe interferire con la tua esperienza di navigazione, dato che non sarà possibile gestire né la sua frequenza né il suo contenuto.
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
Napster e iTunes, pirateria e streaming primordiale: in 5 anni tutto cambia, ma nessuno è pronto
Lanciata l'attività negli Stati Uniti con il pieno appoggio delle major discografiche (il cofondatore Jimmy Iovine è anche presidente di...
Rimasto finora sullo sfondo della scena, il sito di blogging Tumblr vuole giocare un ruolo importante sul fronte della music discovery, la...
Il senso comune vuole che non ci siano più tempo, risorse ed energie, nelle case discografiche, per investire sui talenti e lasciargli il tempo...
Myspace, come preannunciato, torna alle origini: se la News Corp. di Rupert Murdoch aveva cercato (invano) di trasformarla in un social network...
Le applicazioni musicali di maggior successo su Facebook? Sono ancora quelle che mettono direttamente in contatto fan e artisti, osserva Glenn...
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it