Recensioni musicali
C.S.I. - la recensione di "CON I C.S:I. IN BOSNIA (PARTE SECONDA)"
Mostar 15.6.98 Mostar est è un’altra città. In tutti i sensi. Il centro originario di Mostar è lì, ed è lì che puoi ascoltare il canto dei...
Capercaillie - la recensione di "NADURRA"
Dopo una lunga pausa, il gruppo scozzese che fonde tradizione con strumentazioni moderne inclini all’elettronica, torna con “Nàdurra”...
Elisa - la recensione di "ASILE'S WORLD"
Dopo il successo di "Pipes & flowers", il suo album d'esordio, torna Elisa, con un album rigorosamente in inglese, realizzato con la...
Quintorigo - la recensione di "GRIGIO"
La formula proposta è sostanzialmente invariata rispetto al precedente “Rospo”. I Quintorigo conservano la loro strumentazione acustica con voce...
Carmen Consoli - la recensione di "STATO DI NECESSITA'"
In molti sono rimasti colpiti dal suo nuovo taglio di capelli, ma non è quella l'unica novità in casa Consoli: "Stato di necessità" sembra un...
Marilyn Manson - la recensione di "HOLY WOOD (IN THE SHADOW OF THE VALLEY OF DEATH)"
Un disco diviso in quattro atti (A: In the Shadow; D: The Androgyne; A: Of Red Earth; and M: The Fallen) intitolate con le lettere che vanno a...
Leandro Barsotti - la recensione di "IL SEGNO DI ELIA"
“Il segno di Elia” è il nuovo album del giornalista con la professione parallela di musicista Leandro Barsotti. Stralci del disco, che contiene...
Elisa - la recensione di "MR. WANT"
Si fanno le cose per bene, per Elisa. Un singolo con tre brani confezionato in digipack, molto curato nella confezione e ancora di più in quello...
Autori Vari - la recensione di "SESSO DROGA E ROCK’N’ROLL - LE CANZONI CHE HANNO INFRANTO OGNI TABÙ"
Mah, questa volta sono poco convinto; passi per i testi migliori annata per annata che lArcana aveva già pubblicato, ma questa volta qui...
Artisti Vari - la recensione di "WORLD PRIDE 2000"
Un album che è un piccolo "caso", nato sulla scia di un evento contestato. La compilation del "World Pride 2000" raccoglie in 18 tracce brani che...
Little Steven - la recensione di "BORN AGAIN SAVAGE"
Era tornato in tour con Bruce Springsteen, dopo la reunion della E Street Band: era partito in sordina, a detta degli stessi fans del Boss, ma...
Midge Ure - la recensione di "MOVE ME"
Per questo album, cui ha lavorato quattro anni, Midge Ure ha ritirato fuori i sintetizzatori dalla soffitta e, puntando su melodia e parole, ha...
Paolo Conte - la recensione di "RAZMATAZ"
Un vecchio sogno coltivato per decenni da Paolo Conte: questo è “Razmataz”, nuovo cd del cantautore astigiano. Non si tratta di un semplice nuovo...
Sonic Youth - la recensione di "IL NUOVO ALBUM"
"Come il bocciolo con il verme invidioso, può aprire le sue tenere foglie all'aria, o dedicare la propria bellezza al sole" (William Shakespeare...
Marlene Kuntz - la recensione di "CHE COSA VEDI"
Un album atteso e temuto. Perché i Marlene Kuntz scelgono la strada della melodia, fedeli però alla loro idea di rock. Un’apertura che indica...
C.S.I. - la recensione di "I CSI E LA YUGOSLAVIA - CIÒ CHE DEVE ACCADERE ACCADE*"
Anno 1993. Nel Finisterre d’Europa il Consorzio Suonatori Indipendenti appena formato e ancora in forse non può vietarsi d’incidere "Memorie di...
Björk - la recensione di "SELMA SONGS - OST DANCER IN THE DARK"
Non è il nuovo disco di Bjork ma lei è in splendida forma e il respiro cinematografico le si addice anche musicalmente. Una segnalazione a parte...
Paolo Vites - la recensione di "IL FIUME E ALRE STORIE"
"Thunder road", "Born to run", "The river", "Born in the USA", "The ghost of Tom Joad": bastano...
David Gray - la recensione di "LOST SONGS"
Dopo il meritato successo per l’ottimo “White ladder”, David Gray pubblicherà a metà Febbraio un “nuovo” disco intitolato “Lost songs 95-98”...
Artisti Vari - la recensione di "O BROTHER, WHERE ART THOU?"
Dopo la recente uscita sugli schermi italiani del nuovo film dei fratelli Cohen “Fratello dove sei?”, arriva anche la relativa colonna sonora...