Recensioni musicali
Deep Purple - la recensione di "IN CONCERT WITH THE LONDON SYMPHONY ORCHESTRA"
Una notte magica per ritornare sul luogo del delitto. La voglia di reincidere il proprio concerto con orchestra ha convinto i Deep Purple a...
Roger Waters - la recensione di "IN THE FLESH - LIVE"
Prodotto e mixato da James Guthrie, collaboratore e amico di vecchia data dai tempi di “The wall”, “In the flesh” è il nuovo doppio album dal vivo...
José Carreras, Placido Domingo, Luciano Pavarotti - la recensione di "3 TENORS - PARIS 1998"
161 musicisti sul palco, lOrchestre de Paris in grande spolvero, il suono del concerto diffuso per un raggio di 3Kmq e un milione di...
Johnny Cash - la recensione di "AMERICAN III: SOLITARY MAN"
Prodotto da Rick Rubin, il nuovo disco di Johnny Cash - il suo primo da “Unchained” del ’97 – vede il leggendario musicista folk impegnato in...
Jens Tysk - la recensione di "NEL MONDO DEGLI AQUA"
Mah, va bene fare gli instant book, ma qui forse si passa un po il limite. Questo libercolo degli Aqua, 64 pagine per £ 19.000, (non so se...
Touch and Go - la recensione di "I FIND YOU VERY ATTRACTIVE"
Oltre 30mila copie vendute dal loro primo singolo, "Would you...?"; un grande airplay per il secondo, intitolato "Straight to number one". E...
Autori Vari - la recensione di "LE FLOW"
Le Flow racconta la storia del rap francese Esce in questi giorni una compilation dedicata al meglio dell’hip hop francese: a Mondiali ormai...
Ivano Fossati - la recensione di "LA DISCIPLINA DELLA TERRA"
Undici composizioni, tra cui una strumentale, per quello che Ivano Fossati ha dichiarato essere il suo album più pensato e rilassato. Un disco...
Fatboy Slim - la recensione di "HALFWAY BETWEEN THE GUTTER AND THE STARS"
In “Sunset (bird of prey)” resuscita la voce di Jim Morrison e apre le sue sperimentazioni elettroniche a voci registrate dal vivo, come quella di...
Sonny Landreth - la recensione di "LEVEE TOWN"
Dopo cinque anni, il maestro della chitarra slide torna con un eccellente album che intrattiene l’ascoltatore facendogli sognare la lontana...
Carlotta - la recensione di "SMACK!"
Dopo aver avuto un buon riscontro nelle radio con il singolo "Mi chiamano Candy", arriva il primo album di Carlotta, all'insegna di sonorità easy...
Ballaké Sissoko - la recensione di "DELI"
Ballaké Sissoko, figlio del grande Maningue Djelimady Sissoko, è l’esponente più importante della nuova generazione di suonatori della kora...
Artisti Vari - la recensione di "BADLANDS"
L’etichetta di Seattle Sub Pop ha deciso di pubblicare questo tributo a Bruce Springsteen che ripropone fedelmente la tracklist di “Nebraska”, i...
Placebo - la recensione di "BLACK MARKET MUSIC"
Volevamo fare un disco di fottuto rock”, ha raccontato il cantante dei Placebo, Brian Molko, intervistato da Rockol. Non ha tutti i torti a fare...
Nour Eddine - la recensione di "GNAWA & JAHJUKA TRANCE"
Nour-Eddine è un ottimo musicista, per chi non lo sapesse; potremmo dire che, fondamentalmente, è un percussionista. Di origine berbera e...
J Mascis - la recensione di "MORE LIGHT"
Secondo disco per J Mascis, ex leader dei Dinosaur Jr.. Un secondo disco che, dopo le sbilenche e acustiche melodie del suo album d’esordio come...
Mau Mau - la recensione di "SAFARI BEACH (TUCASA MICASA)"
Suoni acustici, sample grooves e hypno ballate, echi di musica brasiliana, calypso e jungle: i Mau Mau creano e riciclano suoni per una vera e...
Artisti Vari - la recensione di "VH1 STORYTELLERS"
David Bowie, Stevie Nicks, The Pretenders, Counting Crows, Dave Matthews, Tim Reynolds, Jewel, Lisa Loeb, John Popper, James Taylor, Sheryl Crow...
John Hiatt - la recensione di "CROSSING MUDDY WATERS"
Un album che recupera sonorità acustiche e che va alle radici della musica americana con testi che a tratti si fanno riflessivi, con un velo di...
Baker, Chet - la recensione di "COME SE AVESSI LE ALI - LE MEMORIE PERDUTE"
"Andy, Dio lo benedica, fu anche la prima persona a farmi fumare lerba. Mi piaceva moltissimo, e continuai a farlo per i successivi...