Libri: le ultime Recensioni

Dario Salvatori - la recensione di "40 ANNI DI HIT PARADE IN ITALIA"
Il primo libro/censimento di Dario Salvatori relativo alla Hit Parade risale agli anni ’70, ed è stato successivamente aggiornato, fino ad...

Marcello Giannotti - la recensione di "SANREMO: FERMATE QUEL FESTIVAL!"
Non c'è critico musicale che non abbia una sua tesi su Sanremo - e potrebbe riempire tomi, volumi, faldoni con la propria personale visione del...

Davide Caprelli - la recensione di "LENNY KRAVITZ - CHE AMORE SIA"
Davide Caprelli ha alle spalle diverse esperienze come musicista ‘colto’ e studioso delle tematiche giovanili in particolare...

Claudio Coccoluto, Pierluigi Diaco - la recensione di "SONO CONTRARIO (ANZI NO)"
Claudio Coccoluto & Pierluigi Diaco. Il primo è forse il più famoso e celebrato dj italiano, in perenne movimento nella capitali della dance music...

Paul V. Quick - la recensione di "BACKSTREET BOYS - OVUNQUE PER VOI"
Discreto compendio sui Cinque Strafamosi di Orlando (i Backstreet Boys, è abbastanza ovvio), adatto a soddisfare almeno per qualche ora l...

Pierfrancesco Pacoda - la recensione di "DISCOTECH"
Acid house, ambient house, balearic beat, big beat, breakbeat, dream house, dub, easy listening, electro, etno dance, freestyle tecno, french...

Luciano Ligabue - la recensione di "RADIOFRECCIA"
In homevideo il film di Ligabue colpisce il centro ugualmente, commuovendo ed emozionando come quando ci si trova in sala. Di più, come se ci si...

Marilyn Manson (con Neil Strauss) - la recensione di "LA MIA LUNGA STRADA DALL’INFERNO"
La mia lunga strada dall’inferno ovvero l’infanzia del mostro. Marilyn Manson si racconta, con la compagnia del solito giornalista di...

Accademia degli Scrausi - la recensione di "VERSI ROCK - LA LINGUA DELLA CANZONE ITALIANA NEGLI ANNI ’80 E ’90"
Un’esplorazione attenta del linguaggio delle canzoni, passando dai più classici nomi del melodico (Toto Cotugno, Orietta Berti) ai...

Autori Vari - la recensione di "CURE"
Nonostante l’autunno prossimo i Cure pubblicheranno il loro ultimo album prima di sciogliersi definitivamente, continuano a essere loro...

Verdena - la recensione di "VALVONAUTA"
Un debutto da ricordare, questo dei Verdena (tanto per non usare la parola memorabile, che magari porta anche un po’ sfiga), veramente il...

Martin Gallagher - la recensione di "BARDI, ARPISTI E REACARIE"
E’ indubbio che di tutti i patrimoni folkloristici quello musicale irlandese sia uno dei più conosciuti e diffusi in tutto il mondo. In...