Rockol30

«VERSI ROCK - LA LINGUA DELLA CANZONE ITALIANA NEGLI ANNI ’80 E ’90 - Accademia degli Scrausi» la recensione di Rockol

Accademia degli Scrausi - VERSI ROCK - LA LINGUA DELLA CANZONE ITALIANA NEGLI ANNI ’80 E ’90 - la recensione

Recensione del 12 ago 1999

Rizzoli, £ 24mila

La recensione

Un’esplorazione attenta del linguaggio delle canzoni, passando dai più classici nomi del melodico (Toto Cotugno, Orietta Berti) ai protagonisti dell’hip hop (99 Posse, Assalti Frontali). Il tutto a cura della Accademia degli Scrausi, associazione quasi goliardica di giovani studenti della lingua italiana. Il libro, un singolare ibrido di fervore accademico e cognizione da appassionati, contiene addirittura troppe citazioni, ma riesce tranquillamente a dare un quadro complessivo della nostra scena musicale riletta sotto il profilo della terminologia e della scelta del lessico. Dalla scuola genovese di Fabrizio De André passando attraverso vent’anni di musica leggera, dai cantautori a Sanremo, dalla televisione alla musica ribelle, dal ‘nero italiano’ (blues, r&b, ecc.) all’hip hop, il viaggio che mette a nudo i testi dei nostri artisti può valutarsi come riuscito, anche se la miriade di citazioni rendono il libro più dispersivo e aneddotico che sintetico. In chiusura di volume, oltre a un’intervista ai Bisca/99 Posse, troviamo anche un glossario dei termini di retorica e di linguistica, che faranno felici i lettori più ‘tecnici’. Un analisi approfondita e una sintesi critica sufficiente; ma sotto il profilo storico comunque assai interessante, perché cita fatti e nomi che ormai sono confinati nella memoria della nostra canzonetta. E che è bene ogni tanto riportare alla luce.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.