Libri: le ultime Recensioni

Neffa - la recensione di "CHICO PISCO"
Insieme a Frankie HI NRG, Neffa è l’unico solista della scena hip hop a godere di una personalità manifesta. Ne sono un esempio le sue basi...

Marco Pasetto (a cura di) - la recensione di "ATLANTE DELLA STORIA JAZZ - LA VIA DELLA MUSICA AFROAMERICANA"
Beh, niente male: gli artisti fondamentali ci sono tutti, i suggerimenti discografici che li riguardano pure, i generi principali vengono...

Diego Giachetti - la recensione di "SIAMO SOLO NOI"
Lontano dagli instant-book, o dai reportage fotografici modello blasco-bandana-occhiali da sole, arriva in libreria questo volumetto scritto da...

Scisma - la recensione di "VIVE LE ROI"
Sono in pochi a fare le cose come le fanno gli Scisma. A poco più di tre mesi dal suo nuovo album, “Armstrong”, che uscirà a settembre...

Marco Pasetto (a cura di) - la recensione di "BLUES IN 101 ‘DISCHI’"
Blues, blues, blues. 101 dischi per passare in rassegna la storia di un genere musicale mai passato di moda, una vera fonte d’acqua fresca...

Peter Guralnick - la recensione di "SOUL MUSIC - GLI ANNI D’ORO DELLA MUSICA NERA"
«La soul music ha avuto una breve fioritura: fece capolino verso la metà degli anni ’50 ponendosi, come il rock’n’roll, come...

Fedrico Guglielmi - la recensione di "PUNK E HARDCORE"
Federico Guglielmi, oltre a essere uno dei più profondi conoscitori del rock italiano e dintorni – da tempo cura un inserto all’...

Marco Pasetto (a cura di) - la recensione di "IL JAZZ IN 101 INCISIONI STORICHE"
I gusti sono una questione di gusti, ha detto qualcuno. Per cui scegliere 101 dischi per tracciare un itinerario jazz potrà lasciare alcuni...

Fabrizio De André - la recensione di "IN CONCERTO - VIDEOCASSETTA PIÙ SPARTITI"
Si tratta di una confezione – convenientemente – economica di due oggetti fino a ieri venduti separati, vale a dire la videocassetta...

Cesare Rizzi - la recensione di "PROGRESSIVE"
Ah, progressive! Dove sei oggi, se non in questi libri che ti eternano giovane e fertile di memorie? Sono lontani anni luce quei tempi – primi...

Bruce Springsteen - la recensione di "SONGS"
Tranquilli, non stiamo parlando della versione di “Songs” rilegata e in inglese (che su internet costava intorno alle 50 e passa mila...

Boyzone - la recensione di "YOU NEEDED ME"
Direbbe Funari: «Ja fanno? Ja fanno o nun ja fanno? Nun ja fanno…» No, i Boyzone almeno per ora non ce la fanno a prendere il posto dei...