Rockol30

«L’EMOZIONE NON HA VOCE - Pierguido Asinari» la recensione di Rockol

Pierguido Asinari - L’EMOZIONE NON HA VOCE - la recensione

Recensione del 21 gen 2019 a cura di Franco Zanetti

VoloLibero, 160 pagine, 18 euro

Voto 7/10

La recensione

Pierguido Asinari insegna Metodologia dell’educazione musicale all’Università di Torino. E, per quanto abbia cercato di non farlo pesare, si sente che è un tecnico, lo si capisce dalle schede su fondino grigio dedicate ad alcune delle canzoni-chiave della discografia di Gianni Bella. Si capisce anche, perché lo racconta lui, che è in eccellenti rapporti personali con l’artista, con il quale può vantare una lunga frequentazione; il che rende questo libro a rischio di agiografia. 

Intendiamoci: chiunque tratti la canzone leggera italiana con la serietà e la competenza che merita è il benvenuto, e so benissimo per primo che riuscire a trovare dati credibili in merito ai numeri effettivi di vendita sia non difficile, ma impossibile. Tuttavia, e per fare un esempio, che “Non si può morire dentro” abbia venduto nel 1976 due milioni di copie mi pare un po’ un’esagerazione (pronto a scusarmi se il dato – di cui non è indicata la fonte - fosse confermato).

Ma al di là del libro medesimo, che complessivamente ha una struttura un po’ disordinata – per i miei gusti almeno – il merito dell’autore è quello di accendere un faro su uno dei musicisti più validi e anche, purtroppo, più sottovalutati della scena leggera italiana; lo dico per esperienza diretta, perché con Gianni Bella ci ho lavorato. E proprio perché ci ho lavorato posso dire che certi giudizi (riportati dall’autore, ma ascrivibili a Gianni) riguardanti persone dell’ambiente discografico mi paiono un po’ troppo sbrigativi, e comunque avrebbero meritato una verifica presso gli interessati.

Non condivido con l’autore la convinzione che Gianni abbia dato il suo meglio nella collaborazione con Mogol; ma qui è questione di gusti, si sa. 

Il libro è svelto, si legge velocemente, e ha il pregio di riportare alla memoria canzoni oggi abbastanza dimenticate, e immeritatamente. E non fosse che per questo, merita apprezzamento.

Franco Zanetti

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.