Rockol30

«IMAGINE JOHN YOKO - Yoko Ono (a cura di)» la recensione di Rockol

Yoko Ono (a cura di) - IMAGINE JOHN YOKO - la recensione

Recensione del 09 ott 2018 a cura di Franco Zanetti

Ippocampo, 320 pagine, 39,90 euro

Voto 9/10

La recensione

Il ricco programma di celebrazioni per l’anniversario della pubblicazione dell’album “Imagine” di John Lennon, avvenuta l’11 ottobre del 1971 (la riedizione ampliata del disco e la riproposta del film ) si completa con la pubblicazione del libro “Imagine John Yoko”: una pubblicazione importante ed esaustiva, che contiene, oltre a una quantità enorme di immagini fotografiche (l’80% delle quali inedite) anche le testimonianze personali di decine di persone che hanno contribuito o in qualche modo partecipato alla realizzazione dell’album e del film (Julian Lennon, Klaus Voormann, Alan White, Jim Keltner, David Bailey, Dick Cavett...) oltre che della stessa Yoko Ono, ispiratrice e creatrice del progetto. Interviste e memorie dettagliatissime faranno la gioia dei fan e degli storici dei Beatles – e di Lennon in particolare. Non sono ancora riuscito a leggere tutto il volume – 320 pagine! – ma posso anticiparvi, da quanto ho già “assaggiato”, che le informazioni sono molto interessanti e che, per una volta, la traduzione è molto buona (l’ha curata Paolo Bassotti, a sua volta autore di libri di argomento musicale, fra cui uno su Lou Reed e il curioso “Sexy rock”, che leggerei volentieri se Arcana avesse la bontà di farmelo avere benché risalga al 2014).

 

La qualità della stampa è eccellente, e la cura con cui il volume, di grande formato, è stato realizzato dall’editore italiano si è spinta fino a colorare in blu e bianco il taglio delle pagine, a evocazione della copertina dell’album. Certo, il prezzo non è economico: ma se state pensando di regalarlo o regalarvelo per Natale, fate bene.

Franco Zanetti

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.