Rockol30

«BYE BYE PATTY - Pravo, Patty» la recensione di Rockol

Pravo, Patty - BYE BYE PATTY - la recensione

Recensione del 01 gen 1998

Sony Music Video

La recensione

E’ stata la sua l’operazione commerciale e artistica più proficua del 1997, l’unico vero grande ritorno. Quello della Minaccia Bionda, di Nicoletta Strambelli, di Patty Pravo, della nostra versione al femminile dell’androgino David Bowie: e proprio come il Bowie di qualche anno fa, che si esibì in un tour d’addio salutando una volta per tutte (e per finta) i suoi vecchi successi, così Nicoletta saluta il suo passato, quella Patty Pravo che con "Il paradiso", "Il posto delle viole", "Qua e là", "La bambola", "Pensiero stupendo", "Se perdo te" fa ancora sognare l’Italia. La diva era tornata a Sanremo ’97 con un solo pezzo, "E dimmi che non vuoi morire", testo di Vasco Rossi come a dire "più di così che volete..." La canzone ha spopolato, e prima ancora di essa avevano spopolato i pochi concerti fatti per registrare il disco dal vivo, così, buone le prime anche dove la voce - a tratti - non arriva più. Ma si sa, il mito non si discute, e per il suo pubbico è fondamentale ritrovarla ancora una volta là, sul palco del Piper, a mettere insieme mossettine e vocalizzi con l’aria altera e austera di chi, sul sadomasochismo del proprio pubblico, ci ha saputo puntare e costruire una carriera. Poco incline ai ricordi Patty, in fondo finge di disprezzare chi la ama e scuote la testa se l’applauso è troppo lungo. D’altronde il patto è chiaro da tempo: tutti liberi, pubblico e interprete, di amarsi quando e dove capita, come amanti ideali, senza diritti né doveri che non siano quelli dettati dal piacere. Così quest’anno che è andato Patti c’è stata (in tutti i sensi) e il suo pubblico pure, così quest’anno che viene niente è ancora detto. Per gli amanti infelici che si sentono soli c’è questa videocassetta, amatoriale quasi, per rivivere il momento e la magia di quell’incontro. Ma state sicuri che lei, quel video, non lo guarderà già più...

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.