Rockol30

«TROVAJOLI RACCONTA - Alfredo Gasponi (a cura di)» la recensione di Rockol

Alfredo Gasponi (a cura di) - TROVAJOLI RACCONTA - la recensione

Recensione del 19 gen 2015 a cura di Franco Zanetti

(Rugginenti, 200 pagine, euro 25)

Voto 8/10

La recensione

A uno che, come me, ha cominciato a lavorare nel mondo dello spettacolo a metà degli anni Settanta, questo libro non può che far venire rabbia. Perché l’Italia, dalla metà degli anni Cinquanta fino, appunto, alla metà degli anni Settanta, è stata il palcoscenico di personaggi enormi, di musicisti attori cantanti di una statura tale che i nostri contemporanei, al confronto, sembrano tutte mezze calzette.

Armando Trovajoli, che di quell’Italia è stato uno dei protagonisti, ha raccontato la sua vita, le sue opere e i suoi incontri a un giornalista e critico del “Messaggero”, Alfredo Gasponi, che ha raccolto le sue parole e le ha messe in fila in un libro che sembra un riassunto della storia della musica e del teatro leggeri (ma non troppo) e del cinema dal dopoguerra a ieri. Trovajoli, scomparso l’anno scorso novantacinquenne, ricorda con garbo e senza finta modestia un gran pezzo della sua vita professionale, segnato da risultati strepitosi e da successi eclatanti. Pianista jazz di inclinazione classica, autore (renitente) di canzoni epocali, direttore d’orchestra, autore di colonne sonore, il musicista romano ha lavorato con i più grandi (Garinei e Giovannini, Totò, Sofia Loren, Vittorio De Sica, Ettore Scola, Dino Risi, Mina, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Gigi Proietti, Mario Monicelli... l’elenco dei nomi citati occupa più di sei pagine) e per ognuno ha almeno un aneddoto, una curiosità, una battuta. Si chiude il libro invidiando Alfredo Gasponi; so per esperienza, avendone vissuta una analoga – limitatamente alla “Biblioteca di Studio Uno” del Quartetto Cetra - con Virgilio Savona, che realizzandolo si dev’essere davvero divertito. E leggendolo lo si capisce.

(Franco Zanetti)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.