Rockol30

«SHE'S THE ONE - BRUCE SPRINGSTEEN E LE DONNE - Patrizia De Rossi» la recensione di Rockol

Patrizia De Rossi - SHE'S THE ONE - BRUCE SPRINGSTEEN E LE DONNE - la recensione

Recensione del 03 feb 2014

(Imprimatur, 240 pagg., 15€)

Voto 7/10

La recensione

Un altro libro su Springsteen? Si, ma da una prospettiva diversa. Perché sul Boss è stato scritto di tutto, di più. Ogni aspetto è stato sviscerato, discusso, analizzato sulle pagine di un volume: le sue canzoni, i suoi fan, la sua produzione, i suoi concernti, ovviamente le sue parole. Però in mezzo a tutto questo, un libro sulle donne di Springsteen non c'era. Brava la giornalista Patrizia DeRossi a identificare il taglio e a consegnare questo volume alle stampe.

Basterebbe quel "Mary's dress waives/Like a vision she dances across the porch" che apre la canzone più bella e famosa di Springsteen, "Thunder road", per ricordarci che l'universo di Springsteen è sì fortemente maschile, ma popolato di tanti personaggi femminili memorabili. Personaggi come le varie Rosalita, Crazy Janey - solo per citare la prime che vengono in mente - senza i quali questo universo non avrebbe senso: De Rossi li ripercorre, dal primo album all'ultimo "High hopes", con una coda: "Tutti (o quasi) i numerosi personaggi femminili che abbiamo incontrato nell’intera produzione springsteeniana, confluiscono in un unico carattere, quello della jersey girl", scrive - "una persona precisa, una donna che dal 1984 è al fianco di Bruce Springsteen", ovvero Patti Scialfa (la cui produzione solista è assai apprezzabile ma ovviamente in ombra di cotanto marito).
Insomma, un libro interessante per i fan, ma non solo, per rileggere la produzione di Springsteen da un punto di vista tanto particolare quanto importante per capire la sua produzione.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.