Rockol30

«PEARL JAM - LONG ROAD, LA STORIA - Claudio Todesco» la recensione di Rockol

Claudio Todesco - PEARL JAM - LONG ROAD, LA STORIA - la recensione

Recensione del 26 mag 1998

Arcana Editrice, £32.000

La recensione

"Quello che ci è successo con l’ultimo disco mostra che la promozione fa la differenza, come tutti ci hanno sempre detto. Se non operi in quello schema, e noi non lo facciamo, è chiaro che finisci per non vendere molti dischi. E a noi va bene. Ci aspettavamo che succedesse molto prima. Per noi, è una questione di scelte e stili di vita. Vuoi passare l’esistenza sulla strada a fare promozione o vuoi passare il tempo facendo musica e vivendo la tua vita? Alla fine, cos’è più importante? Mi piace pensare che per noi sono più importanti la musica e la qualità delle nostre vite". Si chiude con questa frase di Eddie Vedder, cantante e leader quasi suo malgrado dei Pearl Jam, il libro di Claudio Todesco dedicato alla band di Seattle. La frase è riferita all’album "No code", ma potrebbe benissimo adattarsi all’ultimo lavoro del gruppo, quello "Yeld" che ha fatto voltare le spalle alla band da più di un fan. Colpa dell’assenza dal mondo dei media o anche di una formula musicale che alcuni ormai hanno giudicato priva di mordente? Di sicuro il cammino fatto fin qui dai Pearl Jam è stato lungo e faticoso, come sottolinea Todesco nel suo bel libro, e non ha mai puntato a concessioni e facili gesti da innamorati anzitutto nei confronti del pubblico. Cosa succederà in futuro è difficile dire: intanto il libro in questione ripercorre con cura e amore la storia del gruppo, dagli esordi fino ad oggi, corredandola di una discografia più che dettagliata e addirittura di un tour book che elenca tutti i concerti fatti dal gruppo fino alla fine del 1996. Il libro è scritto - caso più unico che raro - con quello stile che da sempre rende avvincenti ed interessanti i reportage dei giornalisti musicali statunitensi, e che in Italia manca quasi del tutto. Niente superego, niente frecciatine polemiche, Todesco va dritto al sodo raccontandolo da narratore prima ancora che da giornalista. Consigliatissimo.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.