Rockol30

«HEROIN DIARIES - Nikki Sixx con Ian Gittins» la recensione di Rockol

Nikki Sixx con Ian Gittins - HEROIN DIARIES - la recensione

Recensione del 24 ago 2021 a cura di Franco Zanetti

Il Castello, 508 pagine, 25 euro

Voto 8/10

La recensione

Scriverò una cosa molto poco rock'n'roll: sono fortemente infastidito da qualsasi forma di glorificazione dell'uso degli stupefacenti da parte dei musicisti. Credo sia un fatto non tanto etico, quanto generazionale: negli anni tra la metà degli anni Settanta e la metà degli anni Ottanta - quando io avevo fra i venti e i trent'anni - l'eroina ha fatto centinaia di vittime, e di alcune di queste ero amico o compagno. Quindi, ogni volta che leggo o sento storie che riguardano l'uso di eroina provo un senso di ripulsa.
Il che non mi impedisce di riferirvi che questa riedizione "del decennale" degli "Heroin diaries" di Nikki Sixx dei Motley Crue è un libro ben scritto, bene impaginato, bene illustrato e ben confezionato (e anche ben tradotto da Manuel Guerrieri), quindi complimenti a Chinaski e Il Castello per averlo ripubblicato anche in Italia. Ma una frase come "Ringrazio Dio per l'eroina... non mi abbandona mai alla tristezza" (pagina 102) proprio non la posso leggere senza che mi venga da maledire chi l'ha scritta - perché qualcuno potrebbe credergli. Anche se Federico Traversa dice bene quando scrive:
"...in un periodo in cui si sta tornando a parlare, e tanto, di eroina, i diari di Sixx rappresentano una testimonianza brutalmente onesta e sincera per comprendere le dinamiche mentali che si agitano dentro chi soffre di una qualche dipendenza. E vedere che a cadere sono anche rockstar miliardarie protette dal paracadute dei soldi e della fama, rende il tutto ancora più sinistro e pericoloso. Un monito importante per evitare di fare cazzate". 
Ma il rischio dell'emulazione è forse più forte della possibilità di trarne un monito.

Franco Zanetti 

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.