Rockol30

«SEGNI (E) PARTICOLARI - Andrea Mirò» la recensione di Rockol

Andrea Mirò - SEGNI (E) PARTICOLARI - la recensione

Recensione del 03 mar 2014

La recensione


"Segni (e) particolari" è l’album che racconta il percorso del comico e attore Alberto Patrucco e di Andrea Mirò (a cui è affidata la lettura musicale) tra le parole e la musica del cantautore francese Georges Brassens. Il disco racchiude tredici brani, nella maggior parte dei casi mai tradotti in italiano, rivisitati dai due artisti con l'aiuto di alcuni ospiti quali Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Ricky Gianco, Enzo Iacchetti, ed Ale e Franz.

"Georges Brassens è le sue canzoni. Parole e musica. Parole che emozionano, singolare impasto tra lingua e gergo, quasi sempre venate da una sottile ironia. Musica che cattura. Brassens, uomo e autore libero di grande umanità. Il poeta, il musicista che ha impresso una svolta profonda al grande mondo della canzone. E, senza volerlo, al mio piccolo mondo", ha dichiarato Patrucco presentando il progetto. Da parte sua, invece, Andrea Mirò ha raccontato: "Alberto Patrucco ha deciso di tradurre 'a nuovo' alcune delle canzoni più significative di Brassens, per la gioia degli appassionati, con un occhio alle nuove generazioni, spesso private a loro insaputa di certi fondamenti indispensabili. Per sposare l’antica tradizione con l’attuale musicalità sono stata coinvolta ed ho accettato con entusiasmo la sfida. Abbiamo cercato di dare vita a un album attuale e allo stesso momento fuori dal tempo e dallo spazio".

Tracklist

01. La cattiva reputazione (La mauvaise réputation)
02. Il re (Le roi)
03. Mi sono legato (Je me suis fait tout petit)
04. Nonno Riccardo (Tonton Nestor)
05. Penelope (Pénélope)
06. La non domanda di matrimonio (La non-demande en mariage)
07. Se soltanto fosse bella (Si seulement elle était jolie)
08. Ragazze di vita (La complainte des filles de joie)
09. La rosa, il fiasco e la stretta di mano (La rose, la bouteille et la poignée de mains)
10. La principessa e il musicante (La princesse et le croque-notes)
11. Perfido Cupido (Sale petit bonhomme)
12. Il grande Pan (Le Grand Pan)
13. Il testamento (Le testament)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.