Rockol30

«HALF OF WHERE YOU LIVE - Gold Panda» la recensione di Rockol

Gold Panda - HALF OF WHERE YOU LIVE - la recensione

Recensione del 07 ago 2013

La recensione

Ci sono voluti tre anni, la maggior parte dei quali passati in tour in giro per il mondo, per dare un seguito a “Lucky shiner”, il disco di debutto del producer inglese Gold Panda. Anticipato dalla pubblicazione di due EP (un sette pollici intitolato “Mountain/Financial District 7” uscito nel 2012 e l’Ep “Trust” pubblicato a febbraio di quest’anno), “Half of where you live” parte dal lavoro fatto su questi per portare avanti il processo di evoluzione del sound ormai ben avviato; un processo particolarmente influenzato dalle esperienze di viaggio vissute negli ultimi anni dallo stesso Gold Panda. Ecco dunque spiegati titoli di pezzi quali “Brazil” (“Ho voluto fare una traccia che facesse da colonna sonora alla mia corsa dall'aeroporto al centro della città”), “Enoshima” e “My father in Hong Kong 1961”. L'intero album, un concentrato di elettronica e sperimentazione, marchi di fabbrica in casa Gold Panda, è stato descritto dall’autore come un “album città”; ogni brano, infatti, possiede un'estetica diversa e riflette un ambiente sempre differente: “Mi sentivo come se stessi rubando un pezzo di ogni luogo che ho visitato” ha dichiarato lo stesso Gold Panda. “Half of where you live” si presenta dunque come un lavoro solido e ortodosso, più essenziale rispetto al suo predecessore, ma non per questo difficile da digerire: “Ho cercato di concentrarmi su pochi elementi. Nessuna traccia con voci femminili questa volta, e nessuna limitazione strutturale. Il succo è trovare un proprio groove, stabilizzarsi in un sound e scoprire che l’unica cosa che conta è che piaccia a te stesso”.

Tracklist

01. Junk City II
02. An english house
03. Brazil
04. My father in Hong Kong 1961
05. Community
06. S950
07. We work nights
08. Flinton
09. Enoshima
10. The most liveable city
11. Reprise

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.