Rockol30

«LA CONSEGUENZA NATURALE DELL'ERRORE - Marina Rei» la recensione di Rockol

Marina Rei - LA CONSEGUENZA NATURALE DELL'ERRORE - la recensione

Recensione del 01 ott 2012

Voto 7/10

La recensione

"L' errore è il sale della vita. Sbagliare, farlo ancora, portandosi a casa i cocci, serve solo a migliorare. L'errore non è rimorso, ma è il diverso. E' il singolare femminile in un paese di plurali maschili".

Con queste parole Marina Rei ha illustrato il titolo del suo nuovo album “La conseguenza naturale dell'errore”, che giunge a ben tre anni di distanza dal precedente lavoro “Musa”.
A caratterizzare il nono capitolo discografico della cantante romana sono le collaborazioni con alcuni importanti nomi della scena indipendente italiana, a partire da Pierpaolo Capovilla de Il Teatro degli Orrori (autore e voce in “E mi parli di te”), passando per Paolo Benvegnù (autore e voce in “Nei fiori infranti”), Andrea Appino degli Zen Circus (autore di “L'errore”), i Bud Spencer Blues Explosion (“Mani sporche”, registrata in presa diretta con due batterie ed una chitarra), Cristina Donà (con la quale ha scritto a quattro mani “Il modo mio”), fino a Riccardo Sinigallia e l'attore Valerio Mastandrea (rispettivamente autore e voce di “Che male c'è”, brano ispirato al caso del giovane Federico Aldrovandi). Quest'ultima canzone è presente anche in una seconda versione, i cui arrangiamenti sono stati curati dal maestro Ennio Morricone.

Tracklist

01. E mi parli di te
02. Qui è dentro
03. Nei fiori infranti
04. Che male c'è
05. Il modo mio
06. Mani sporche
07. Che male c'è (Morricone Orchestra)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.