Uno dei dischi di di Natale che amo di pià non è un disco di Natale: "Swing when your winning", uscito 19 anni fa. Robbie Williams si diede allo swing, rileggendo Sinatra e il suo repertorio, con un lavoro perfetto per quella stagione - e che ci aiutò a capire e riposizionare il personaggio.
Nel nale 2019 è arrivato "The Christmas Present", il suo 12° disco di studio e il suo primo album di Natale - che per molti versi è la logica prosecuzione di quel progetto (che già nel 2013 ebbe un seguito: "Swings Both Ways"): suono retrò, riscoperta del passato musicale e un occhio al presente. Nel 2020 ecco la deluxe edition, con l'aggiunta di una nuova canzone, "Can't Stop Christmas": perché gli album di natale durano un mese, ma tornano ogni anno, è il loro bello.
La leggenda vuole che Robbie Williams volesse andare in competizione diretta con il re dello swing moderno e delle canzoni natalizie, Michael Bublé, tanto da volerlo intitolare "Achtung Bublé" (e contemporaneamente prendendo in giro gli U2). Un progetto ambizioso...
Questo disco prende il "concept" dal "Canto di Natale" di Charles Dickens. Williams è Scrooge in copertina, e il disco è diviso tra il natale passato e il natale futuo. classici che più classici non si può, nei suono e/o nelle canzoni, da "Winter Wonderland" a Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!", tanti duetti e canzoni originali. Sono presenti tra gli altri, Rod Stewart (bello il duetto su "Fairytale", che rimanda ai Pogues non solo nel titolo), Bryan Adams, Jamie Cullum, il pugile Tyson Fury e il padre dell’artista Peter Conway.
Funziona? eccome: 29 canzoni sono tante, è una perfetta playlist natalizia, classica e varia allo stesso genere. Viene da chiedersi come mai non lo abbia fatto prima, ma ora esiste, e forse davvero il trono natalizio di Bublé vacilla...
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.