Rockol30

«MALAMMORE - Luchè» la recensione di Rockol

Luchè - MALAMMORE - la recensione

Recensione del 23 lug 2016

La recensione


Terzo album in studio da solista per Luchè, noto ai più per aver militato per ben 15 anni nei Co'Sang, il duo composto insieme a Ntò. Il nuovo disco del rapper porta per titolo "Malammore" e arriva a due anni di distanza dal precedente "L2"; il Genio di Marianella torna con 19 nuove canzoni in cui ripropone il suo gangsta rap ispirato alle storie di Napoli, e in particolare della zona compresa tra Marianella e Scampia, mettendo un po' in musica le immagini di "Gomorra". Non è un caso, dunque, se una delle canzoni contenute all'interno di questo nuovo album, "O' primmo ammore", era inclusa all'interno della colonna sonora della popolare serie tv.







"Malammore" è il primo album solista di Luchè a raggiungere il mercato per una major, la Universal. Eppure, non sembra essere cambiato nulla nella musica del rapper. Luchè è lo stesso di sempre: duro, crudo, diretto. Un osservatore che annota la disperazone di quel mondo che Saviano ha tradotto in parole, proponendone un racconto realistico. In queste 19 canzoni, Luca Imprudente - questo il vero nome del rapper - spazia da riflessioni personali ("Quando non ero nessuno", "Andrò via da qui") a fotografie delle strade di Marianella e Scampia ("Per la mia città", "E' cumpagn mie"). Tra gli ospiti ci sono anche Gué Pequeno ("Bello") e Baby K ("Quelli di ieri").

Tracklist

01. Violento
02. Il mio nome
03. O’ primmo ammore
04. Bello (feat. Guè Pequeno)
05. Fin qui (feat. Coco)
06. Che Dio mi benedica
07. Per la mia città
08. E’ sord
09. Non mi va
10. Stesso viso (feat. Da Blonde)
11. Quando non ero nessuno
12. Cos’hai da dire (feat. Coco)
13. Ti amo
14. Quelli di ieri (feat. Baby K)
15. Il mio ricordo
16. Andrò via da qui
17. Devi amarmi
18. E’ cumpagn mie (Bonus track)
19. Nisciun (Bonus track)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.