Rockol30

«WE DON'T TRUST YOU - Metro Boomin» la recensione di Rockol

Metro Boomin e Future riaccendono il rap game

Il joint album di cui tutti parlano per il dissing di Kendrick Lamar. Ma il resto non è all'altezza.

Recensione del 27 mar 2024 a cura di Michele Boroni

Voto 6/10

La recensione

Un tempo i dischi avevano successo esclusivamente perché contenevano canzoni belle o di facile presa, oppure un singolo particolarmente potente. Altre volte l'immagine di copertina faceva parlare, accendere la curiosità e questo aveva un'influenza sulle vendite del disco. 
Oggi nel mondo dell'hip-hop il successo (o quantomeno la visibilità) di un album può anche dipendere dagli insulti di un rapper (in gergo diss o beef) contenuti in una canzone verso altri colleghi. E' quello che è successo ad esempio per questo “WE DONT' TRUST YOU” (rigorosamente in caps lock) il nuovo joint album di Future & Metro Boomin.

Il dissing che fa notizia

Uno dei pezzi contenuti in questa raccolta è “Like That” in cui Kendrick Lamar se la prende con Drake e J Cole. Tutto nasce da un pezzo (“First Person Shooter”) contenuto nell'ultimo album di Drake “For all the dogs” in cui J. Cole sostiene che lui, Drake e Lamar fanno parte dei Big Three del rap mondiale (“Love when they argue the hardest MC. Is it K-Dot? Is it Aubrey? Or me? We the big three like we started a league”) e poi successivamente autoproclamandosi il migliore di tutti.
Lamar risponde per le rime in "Like That" dicendo che non solo lui è il migliore, e che il lavoro degli altri due non sopravviverà al suo, ma paragona la sua opera a quella di Prince, che superò persino Michael Jackson, e gioca con le parole del titolo dell'album di Drake. (“Fuck sneak dissin’, first person shooter, I hope they came with three switches (...) Motherfuck the big three, ni**a, it’s just big me. Ni**a, bum, what? I’m really like that. And your best work is a light pack Ni**a, Prince outlived Mike Jack’. Ni**a, bum, ‘fore all your dogs gettin’ buried. That’s a K with all these nines, he gon’ see Pet Sematary“)
Ora, questo cosa sembrerebbe la classica rissa verbale tra sbruffoni egocentrici in un bar, ma come è noto nel rap game tutto questo assume dimensioni epiche e riempiono le timeline dei social e anche le pagine dei siti, anche non specialistici. Risultato? “WE DONT' TRUST YOU” con i suoi 58 milioni di streaming è fin qui il miglior esordio dell’anno. 

Disequilibri

Ma alla fine com'è questo disco? In breve: lungo e deludente. Ma proviamo ad argomentare meglio. Le promesse sono incoraggianti: Metro Boomin e Future sono due talenti hip-hop di prim'ordine e questo joint album ha l'obiettivo non scritto, ma piuttosto intelligibile, di far tornare il rap ai tempi in cui faceva notizia.
Metro Boomin ha da sempre manie di grandezza e ogni sua produzione è sempre legata a una dimensione cinematografica sia quando si tratta di una colonna sonora reale (“Spider-Man: Across The Spider-Verse”) che fittizia (nel suo album “Heroes & Villains”). E anche qui con i suoi beat, sample e arrangiamenti riesce a dare luce a questa raccolta: la title track e “Everyday Hustle” contengono campioni soul che elevano anche il rap monocorde di Future; poi qua e là tornano le atmosfere cinematografiche tra John Carpenter e Hans Zimmer, e la finale “Where my twin” è immediata e gioca in modo efficace 
Future è stato uno dei pochi in USA ad aver sperimentato con la trap in modo artistico, creando tracce magari non sempre immediate ma di indubbio valore. Qui invece lo ritroviamo piuttosto monocorde e quando arrivano Kendrick Lamar o Rick Ross con un altro ritmo e un'altra qualità si sente la differenza del cosiddetto "delivery". E purtroppo Future appiattisce tutto il disco: tracce come “Type Shit” o "Fried (She A Vibe)" sembrano delle bozze senza profondità o coerenza. Peccato. Comunque, per i motivi di cui sopra, è già un successo. 

Tracklist

01. We Don't Trust You (03:46)
02. Young Metro (03:25)
03. Ice Attack (03:19)
04. Type Shit (03:48)
05. Claustrophobic (03:42)
06. Like That (04:27)
07. Slimed In (03:14)
08. Magic Don Juan (Princess Diana) (03:40)
09. Cinderella (02:49)
10. Runnin Outta Time (03:25)
11. Fried (She a Vibe) (03:30)
12. Ain't No Love (03:02)
13. Everyday Hustle (03:46)
14. GTA (03:53)
15. Seen it All (02:59)
16. WTFYM (04:52)
17. Where My Twin @ - Bonus (02:02)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.