Rockol30

«TI AMO COME UN PAZZO - Mina» la recensione di Rockol

La fotoromanza di Mina, melodrammatica e unica

L'album è candidato ai Rockol Awards 2023

Recensione del 28 dic 2023 a cura di Gianni Sibilla

La recensione

Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2023 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua. 
Qua invece le candidature per i migliori live.

Partiamo dalla canzone di cui si è parlato di più: “Un briciolo di allegria” rischia di essere il centro di “Ti amo come un pazzo”, il primo album solista di canzoni di Mina in cinque anni (“Maeba”, 2018) e a 4 dalla collaborazione con Fossati. Una canzone che si è aggiunta all’ultimo minuto ad un progetto complesso, come ci ha raccontato Massimiliano Pani. E funziona: a dispetto della differenza di generazioni di Blanco e Mina, anzi proprio per quello. Blanco è bravo, la canta con intensità. Ma Mina è di un altro livello,: ha l’autotune incorporato nella voce e si sente l’esperienza da interprete.

“Ti amo come un pazzo” è, come ogni album di inediti di Mina, un unicum: per come viene realizzato - il produttore è sempre Massimiliano Pani, che l’ha arrangiato assieme a Franco Serafini e Ugo Bongianni. Ma questo è un po’ diverso dal solito, pur nel solco di una tradizione. È quasi un concept album: il tema è apparentemente banale, l’amore, ma raccontato da diversi punti di vista. E il risultato è decisamente vario, con una buona dose di divertimento, oltre che di quel melodramma romantico a cui fa riferimento la copertina, che richiama il mondo dei fotoromanzi.

Certo, ci sono brani come “Zum pa pa”: a differenza del titolo apparentemente leggero, è una ballata intensa, quasi fossatiana nella musica e felliniana nel testo, scritta da Alessandro Baldinotti ( già autore per Paolo Vallesi e Mia Martini) con Paolo Hollesch, Riccardo Del Turco. C’è la canzone d’amore classica: “Fino a domani” (di Federico Spagnoli, già autore di brani in "Selfie", "Maeba" e per Mina-Celentano); c’è il jazz notturno di “Tutto quello che un uomo” di  Sergio Cammariere (scritta con Roberto Kunstler vincitrice del Premio della Critica a Sanremo nel 2003) e il quasi-gospel di “Come la luna”, ma c’è anche “Don Salvatò” di Enzo Avitabile, cantata in napoletano e originariamente incisa dal musicista nel 2009, e c’è il lato ironico e divertente de “L’orto”: la canzone venne già selezionata qualche anno fa e, nel frattempo, presentata a X-Factor 2018 dal suo coautore (con Matteo Santarelli)  Mattia Lezi.

Il risultato è classicamente Mina, con qualche momento di inevitabile deja vù, anzi deja écouté: ma il gioco della cantante e del suo team è sempre stato quello di costruire un suono, un’immagine e un repertorio fuori dal tempo e dalle mode - anche se il tempo un po' si sente nella voce che ogni tanto si rompe, quasi a raccontare le fragilità dell'amore.
Risultato centrato, anche in questo caso.

Tracklist

01. Buttare l'amore (04:20)
02. Come la luna (03:25)
03. Don Salvato' (03:32)
04. Fino a domani (04:42)
05. Zum pa pa (04:10)
06. Tutto quello che un uomo (04:28)
07. L'orto (04:30)
08. Lascia (04:49)
09. Non ho più bisogno di te (04:07)
10. Un Briciolo Di Allegria (con Blanco) (03:29)
11. La gabbia (04:11)
12. Povero amore (05:30)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.