Rockol30

«MY BIG DAY - Bombay Bicycle Club» la recensione di Rockol

Il grande giorno dei Bombay Bicycle Club

"My big day" si avvale della collaborazione, tra gli altri, di Damon Albarn e Chaka Khan

Recensione del 30 ott 2023 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7/10

La recensione

Quasi quattro anni dopo avere pubblicato il buon "Everything Else Has Gone Wrong" i Bombay Bicycle Club tornano con un disco dall'ottimistico e beneagurante titolo "My big day" (per non parlare dell'immagine di copertina). Questa è la sesta prova discografica per il quartetto londinese capitanato da Jack Steadman che nel corso del 2023 ha compiuto i diciotto anni dalla sua formazione. Mai come in questa occasione la band si è aperta all'aiuto di alcune mirate collaborazioni. Un pokerissimo di artisti che rispondono ai nomi della cantautrice indie-pop statunitense di origine filippina Jay Som (nella lieve ed efficace "Sleepless"), di Nilüfer Yanya ragazza londinese di padre turco ("Meditate"), dal frontman di Blur e Gorillaz Damon Albarn (che si trova a suo agio nell'eterea "Heaven"), dalla leggenda della musica black Chaka Khan che regala un qual certo tocco funky a"Tekken 2" e, infine, dalla stella nascente della scena pop-rock britannica Holly Humberstone che impreziosce con la sua voce la solare "Diving". Nota a margine: la Humberstone con il suo recente album d'esordio "Paint My Bedroom Black" ha conquistato la Top Five della classifica di vendita in Gran Bretagna.

La forza del featuring

Chi in questi anni ha imparato a conoscere i Bombay Bicycle Club sa molto bene che è difficile prevedere in anticipo cosa si andrà ad ascoltare approcciando una loro canzone: indie-rock, folk, synth pop, nulla è precluso e nulla è scontato, ogni insinuazione musicale nel laboratorio della band londinese viene cesellata con l'intelligenza che distingue i bravi artigiani. Nel tempo il gruppo non è mai rimasto uguale a se stesso esplorando sempre nuove strade per esprimersi con risultati mediamente confortanti. "My big day", a causa e per merito delle collaborazioni presenti e della inesauribile verve del gruppo, è un disco dalle molte facce che, in questo caso, riescono a non confondere e a disperdere ma, al contrario, a comporre un quadro d'insieme variegato, piacevole e divertente. Quadro a cui non viene sottratto neppure un brano strumentale di un paio di minuti elettronico-cinematografico quale "Rural Radio Predicts The Rapture" e una fiduciosa chiusa finale sostenuta da una chitarra che si fa via via più inesorabile, ovvero "Onward".

Jack Steadman e i Bombay Bicycle Club sono in ottima forma

I Bombay Bicycle Club si confermano davvero poco incasellabili quanto a genere, se non in quello della buona qualità. Nei loro brani è sempre presente qualcosa di non immediatamente comprensibile che mantiene sempre viva la nostra attenzione. Nella loro Gran Bretagna si sono costruiti un certo seguito di fan che li premia trascinandoli nelle parti alte delle classifiche di vendita, nel resto del pianeta magari un po' meno. Ciò non cambia il fatto che "My big day" è un disco riuscito ed intrigante che merita di ricevere rispetto. La penna di Jack Steadman conferma una volta ancora di essere sempre ispirata e di reinventarsi pure senza inventare nulla.

Tracklist

01. Just A Little More Time (03:22)
02. I Want To Be Your Only Pet (03:34)
03. Sleepless - feat. Jay Som (04:05)
04. My Big Day (02:48)
05. Turn The World On (03:30)
06. Meditate - feat. Nilufer Yanya (05:23)
07. Rural Radio Predicts The Rapture (02:04)
08. Heaven - feat. Damon Albarn (05:22)
09. Tekken 2 - feat. Chaka Khan (03:50)
10. Diving - feat. Holly Humberstone (03:35)
11. Onward (06:01)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.