Rockol30

«GIRA, IL MONDO GIRA - Olly» la recensione di Rockol

Olly è in viaggio alla ricerca di un mondo tutto suo

Cassa dritta e testi personali sono la cifra stilistica della giovane promessa in “Il mondo gira”.

Recensione del 18 feb 2023 a cura di Claudio Cabona

Voto 6.5/10

La recensione

Il proprio mondo non va solo vissuto, va in primis creato. Olly è un cantante genovese classe 2001. Emerso dalla scena rap ligure, per diverso tempo è andato alla ricerca di un suo stile personale. E lo ha trovato, dopo vari tentativi e senza perdere la fiducia, grazie all’incontro con il producer valdostano Jvli: insieme hanno realizzato un mix di musica elettronica e cantautorato, che si traduce in brani dal carattere movimentato e coinvolgente, ma che non dimentica l’importanza del testo. Una scrittura che si riverbera in uno stile talvolta rap, altre volte in un altro più cantautorale classico.

“Un’altra volta”, una sorta di tormentone che ha preceduto la pubblicazione dell’album “Il mondo gira”, è stato uno dei primi esperimenti riusciti figlo di questa ricerca. Ma già prima Olly aveva colpito nel segno con altri pezzi, seppure in parte diversi stilisticamente, come il remix del singolo “La notte” con Arisa. Il suo frullato colorato dance è finito anche sul palco del Festival di Sanremo 2023 con “Polvere” con cui si è classificato al ventiquattresimo posto. All’interno del disco ci sono tanti aspetti del suo modo di fare musica: fra le canzoni più significative ci sono “Bianca”, che ha degli echi che ricordano Vasco, e “Meno male che c’è il mare”, dedicata a Genova, che in quel “lalala”, fra storie di mare e di vita, non può non far pensare a “Il pescatore” di De André.

“Il mondo gira, in un giorno mille facce e situazioni corrono attorno e ripartono da capo. Il flusso è instancabile e continuo da sempre. Ognuno, tuttavia, è coinvolto e calato a suo modo in questo moto di rotazione – racconta Olly - io ho distinto due diverse modalità per starci dentro: una riflessiva e una dinamica. Le ho fatte incontrare nella mia musica. Sono riflessivo soprattutto a Genova, a casa, quando mi interrogo sulla mia storia e la mia identità. Milano, invece, mi dà adrenalina e mi rende spesso dinamico. Corro dentro alle circostanze e ci vado a ballare, mi lancio nei progetti e nelle possibilità. La mia musica nasce proprio da ambivalenza”.

“Il mondo gira”, al netto del processo di maturazione che deve giustamente ancora compiere Olly, è interessante per due motivi: il primo è perché mette in campo lo sforzo di costruire un sound personale. Olly e Jvli sperimentano e l’artista genovese ha una penna per nulla scontata, ma anzi molto più matura della sua età. Il secondo aspetto per cui “Il mondo gira” merita un ascolto è il rifiuto dell’omologazione: in un contesto musicale in cui le nuove leve della musica tendono ad assomigliarsi tutte, Olly prende la sua strada, a costo anche di sbagliare. Dove lo porterà è difficile dirlo, ma il fatto che sia un sentiero non battuto e tutto suo, lo rende già di per sé significativo.

TRACKLIST
01. Una vita
02. L’anima balla
03. Ho un amico
04. Polvere
05. Menomale che c’è il mare
06. Un’altra volta
07. L’amore va
08. Tutto male
09. Bianca
10. Fammi morire
11. Canto alla luna

Tracklist

01. Una vita (02:45)
02. L'anima balla (02:36)
03. Ho un amico (02:48)
04. Un'altra volta (02:05)
05. L'amore va (02:30)
06. Fammi morire (02:08)
07. Canto alla luna (02:47)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.