Rockol30

«IL DISCO DEL SOLE - Jovanotti» la recensione di Rockol

La musica solare di Jovanotti

"Il disco del sole raccoglie le canzoni recenti è accompagnato da una versione bootleg e da un live

Recensione del 16 dic 2022 a cura di Ernesto Assante

Voto 7/10

La recensione

Dopo qualche tempo di sbandamento, Jovanotti sembra aver di nuovo trovato un centro.
In questa ennesima rinascita (l’artista non è mai stato fermo troppo a lungo in un solo luogo, e ci sono innumerevoli Jovanotti diversi che hanno occupato la scena negli anni) la chiave di volta sembra essere quella di una ‘musica solare’ nella quale melodia e ritmo si sposano con atmosfere colorate, spesso e volentieri ballabili, e testi preferibilmente in rima baciata.

La formula di Jovanotti

 Jovanotti incarna questa formula un album, “Il disco del sole” il quale, rispetto ai tentativi precedenti, ha una dimensione più stabile, una sicurezza maggiore, una forza evidente e una costruzione più solida. Anzi, non la incarna in un album solo ma in tre (che se ci aggiungiamo il ‘prologo’ di “Mediterraneo”, uscito solo qualche mese fa e con dieci brani al suo interno, fa quattro) per testimoniare un periodo di particolare creatività, di volontà di comunicare, di fare musica alla sua maniera.

È un po’ come se Jovanotti avesse ‘scoperto’ la musica solo di recente, c’è nelle canzoni di “Il disco del sole” un’energia primitiva, una franchezza, una verità, che lo rendono comunque interessante. Potremmo dire che dopo il trionfale e bellissimo “Ora”, del 2011, e il ‘conclusivo’ “Lorenzo 2015 CC”, Jovanotti ha attraversato un lungo deserto, alla ricerca di una nuova dimensione del suo essere e del suo fare musica. Ricerca che ha avuto un ‘problema’ evidente nello scollamento tra la sua anima ‘live’, perfetta, coinvolgente, entusiasta, divertente, collettiva, e quella che lui andava cercando per gli album, con nuove sonorità, una nuova semplicità, una riduzione delle sovrastrutture, una libertà che lo facesse muovere fuori dai generi e fuori dal prevedibile. Tutto questo ha trovato la sua realizzazione, e il suo equilibrio negli show del Jova Beach Party e nella “musica solare” che ha trovato spazio in “Mediterraneo” prima e in “Il disco del sole” adesso.

La musica solare, dal Jova Beach Party allo studio

La definizione di “musica solare”, lo sappiamo, è indissolubilmente legata a Raoul Casadei, che cantandola diceva “Questa è la musica solare, che accende un fuoco in fondo al cuore, se ci troviamo tutti insieme, ci vien la voglia di cantare, ci vien la voglia di ballare, con la musica solare”. E, nonostante la distanza musicale sia ovviamente abissale, è facile riconoscere in queste parole di Casadei lo stesso entusiasmo e la stessa visione di Jovanotti oggi: “Dopo un periodo di distacco forzato dalla musica mi sono svegliato con il desiderio irresistibile di fare canzoni, senza uniformarmi a quello che sentivo in giro, senza pensare a ‘featuring’ e ‘posizionamenti’. In modo piuttosto selvatico e istintivo ho scritto pezzi senza avere in testa nessuna strategia, solo la voglia di condividere questa cosa che mi bolliva dentro”. Il risultato è un torrente in piena, una marea di musica che Jovanotti rovescia addosso al pubblico assieme a un mare di sentimenti e sensazioni, mescolate a ritmi, suoni, colori, atmosfere diverse, che come unico filo conduttore hanno lui, la sua vita, i suoi sogni, desideri, dolori, passioni, divertimenti. E il tutto è in perfetta sintonia con il clima del Jova Beach Party, dove la “musica solare” prende corpo in un evento collettivo dove lo scopo è mettere insieme gioia, bellezza, musica, sogni e amore per la natura.

Tre album, non uno

Quindi ad ascoltare i tre lavori, “Il disco del sole”, il suo ‘Bootleg” e il live tutti insieme si ha la perfetta immagine, completa ed esauriente, di quello che è oggi Lorenzo Jovanotti Cherubini, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, con i suoi limiti e le sue conquiste, un Jovanotti molto diverso da quello di “Ora”, e anche, al meglio, da quello di “Oh, Vita!”, album che ha in qualche maniera ha aperto questa ricerca che oggi sembra essere approdata a una certezza. Lorenzo è solo se stesso, ma è anche Jovanotti, è anche il pirata del JBP, è il dj e il rapper, è il cantautore e l’interprete, è tante cose insieme e nessuna di queste fino in fondo. Se ne frega, allegramente, di stare in una scatola sola, anzi, di stare in qualche scatola in generale. E si tuffa nella sua ‘musica solare’ sperando che in tanti vogliano fare il bagno assieme a lui.

Tracklist

01. Se lo senti lo sai (03:44)
02. I love you baby (03:33)
03. La primavera (03:24)
04. Sensibile all'estate (03:09)
05. Un amore come il nostro (04:40)
06. Tra me e te (03:01)
07. Oasi (03:52)
08. Mediterraneo (05:28)
09. Tirannosauro rex (05:00)
10. Alla salute (04:57)
11. Corpo a corpo (04:38)
12. Ricordati di vivere (il primo battito) (03:43)
13. Mariacallas (03:48)
14. Non dimenticar (03:51)
15. Border jam (04:24)
16. Everest (03:44)
17. Yalla Yalla (02:47)
18. In viaggio (03:14)
19. E si fa bello per te (03:29)
20. Allelù (04:49)
21. Il Boom (03:26)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.