Rockol30

«COMBAT ROCK + THE PEOPLE'S HALL - Clash» la recensione di Rockol

Poche cose restano come l'amore per i Clash

I 40 anni di "Combat rock", in una nuova versione espansa

Recensione del 05 giu 2022 a cura di Ernesto Assante

Voto 8.5/10

La recensione

Per un appassionato di rock ci sono poche cose che restano assolutamente certe con il passare del tempo e una di queste è l’amore per i Clash, per il loro suono, le loro canzoni, il loro modo di essere, per quello che hanno rappresentato e, ancora oggi, rappresentano.

Quindi poter celebrare, quaranta anni dopo, un album come “Combat rock”, 1982, è un’occasione notevole per ricordarli o, per chi è davvero giovane, conoscerli. I Clash del 1982 sono esplosivi, colorati, fantasiosi, sono arrivati al trionfo mondiale e stanno per chiudere la loro bruciante avventura.

Dopo 7 show al Bond Casino di New York nel 1981 si mettono al lavoro alla People's Hall di Londra, cominciando a registrare le cose che sarebbero dovute finire in “Rat Patrol From Fort Bragg”. Poi tutto finì negli Usa, agli Electric Lady Studios, dove finì per prendere forma “Combat Rock”. 40 anni fa non avremmo immaginato che ascoltare questo album ci avrebbe emozionato ancora, che “Should I stay or should I go” potesse diventare un vero e proprio inno per i rocker di ieri e di oggi, che “This is Radio Clash” avesse ancora la potenza di uno schiaffo proprio perché propagandistica e ultrafunk.

E “Combat Rock”, potesse essere ancora un manifesto di come il rock sia in grado di morire e rinascere sempre, mescolando suoni e visioni, restando attaccato alla realtà e sognando alla grande.  Un bell’album, che rappresenta la fine dei Clash ‘classici’ nella maniera migliore, dove c’è la Storia con Allen Ginsberg e la contemporaneità con il graffiti artist Futura.

Bello è anche il materiale inedito di questa versione del quarantennio, con un bel po’ di registrazioni che fino ad oggi erano solo suoi bootleg e qualche interessante inedito, esaltati da due brani con il cantante dei Beat, Ranking Roger, “Red Angel Dragnet” e “Rock the Casbah”, in un doppio CD o triplo vinile, davvero imperdibili per gli amanti della band di Jones, Simonon, Strummer e Headon.

Tracklist

#1
01. Know Your Rights - Remastered (03:39)
02. Car Jamming - Remastered (03:59)
03. Should I Stay or Should I Go - Remastered (03:09)
04. Rock the Casbah - Remastered (03:42)
05. Red Angel Dragnet - Remastered (03:44)
06. Straight to Hell - Remastered (05:30)
07. Overpowered by Funk - Remastered (04:52)
08. Atom Tan - Remastered (02:30)
09. Sean Flynn - Remastered (04:31)
10. Ghetto Defendant - Remastered (04:43)
11. Inoculated City - Remastered (02:41)
12. Death is a Star - Remastered (03:14)

#2
01. Outside Bonds (04:21)
02. This is Radio Clash - Different Lyrics (04:10)
03. Futura 2000 (05:54)
04. First Night Back in London (02:11)
05. Radio One (06:17)
06. He Who Dares or Is Tired (02:53)
07. Long Time Jerk (05:09)
08. The Fulham Connection - Outtake (03:44)
09. Midnight to Stevens - Outtake (04:36)
10. Sean Flynn - Extended 'Marcus Music' Version (07:22)
11. Idle in Kangaroo Court (05:04)
12. Know Your Rights (03:22)
Schede:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.