Rockol30

«CROOKED TREE - Molly Tuttle» la recensione di Rockol

Il moderno bluegrass di Molly Tuttle

La ventinovenne musicista californiana mette il bluegrass al centro del villaggio

Recensione del 12 apr 2022 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7.5/10

La recensione

Ah, il bluegrass! Banjo, mandolino, strumenti acustici, gli Appalachi e tutto quell'immaginario lì. Un genere musicale oltremodo americano, con le radici però ancorate nelle lande scozzesi ed irlandesi. Negli ultimi tempi una delle migliori esponenti del bluegrass è una ventinovenne nata in California (anche se ora ha spostato il centro dei suoi affari a Nashville, vera terra promessa per ogni musicista) che risponde al nome di Molly Tuttle. Una musicista che, alla faccia della relativamente giovane età, possiede un vissuto musicale piuttosto corposo. Con questo "Crooked tree" gli album solisti mandati in stampa sono tre con in più anche un EP, ma non si contano le collaborazioni e i gruppi in cui ha militato. La musica era nel destino di Molly, una questione familiare. Il padre, Jack, maestro di bluegrass, ha infatti avviato alla professione oltre a Molly anche i fratelli Sullivan e Michael. Ma la fuoriclasse in casa Tuttle è proprio lei, virtuosa di chitarra e banjo che con le sue canzoni sa toccare il cuore della gente.

Con i Golden Highway

In "Crooked tree" è ben spalleggiata da una band chiamata Golden Highway - Bronwyn Keith-Hynes (violino), Shelby Means (basso), Kyle Tuttle (banjo) e Dominick Leslie (mandolino) - e non mancano le collaborazioni di buoni nomi che gravitano nella sua sfera musicale di influenza e riferimento. Figurano infatti al suo fianco la cantautrice country Margo Price, il giovane talento del bluegrass (ma non solo) Billy Strings, i vincitori del Grammy nella sezione 'folk album' Old Crow Medicine Show, Sierra Hull, Dan Tyminski della band di Alison Krauss e Gillian Welch. Nei tredici brani del disco Molly riesce ad esprimere il suo punto di vista e a raccontare storie, personali ("Grass valley") e non (“Dooley’s Farm”). Sostiene il genere femminile, perché anche se pare anacronistico affermarlo c'è ancora molta strada da fare in quel senso, nella ritmata “She’ll Change” e in “Side Saddle”. Mentre "San Francisco Blues" denuncia le difficoltà economiche che si hanno a vivere nella sua California.

Bluegrass, folk, americana

Il bluegrass è un genere che possiede dei codici ben precisi che paiono scolpiti nella pietra ed immutabili nel tempo. Molly Tuttle ha dalla sua talento e bravura – è stata la prima donna ad essere premiata come musicista dell'anno dalla International Bluegrass Music Association - che le permettono di rispettare in pieno questi canoni senza rinunciare ad una proposta originale che ha attirato l'attenzione di universi contigui come quello del folk oppure dell'americana. Del disco ha dichiarato: "Una volta che ho iniziato a scrivere, tutto è fluito molto facile." Ascoltandola si ha proprio l'impressione che tutto le sia venuto semplice.

Tracklist

01. She'll Change (02:41)
02. Flatland Girl (feat. Margo Price) (02:35)
03. Dooley's Farm (feat. Billy Strings) (03:41)
04. Big Backyard (feat. Old Crow Medicine Show) (03:17)
05. Crooked Tree (03:52)
06. Castilleja (03:16)
07. The River Knows (03:33)
08. Over the Line (feat. Sierra Hull) (03:01)
09. Nashville Mess Around (02:32)
10. San Francisco Blues (feat. Dan Tyminski) (04:04)
11. Goodbye Girl (03:21)
12. Side Saddle (feat. Gillian Welch) (02:44)
13. Grass Valley (03:50)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.