Rockol30

Oasis, c'è mamma Peggy dietro la reunion: "Io l'artefice"

La donna, 81 anni, parla per la prima volta con la stampa dopo il clamoroso annuncio.
Oasis, c'è mamma Peggy dietro la reunion: "Io l'artefice"
Credits: Simon Emmett

Si sono dette molte cose sui motivi che dopo sedici anni hanno spinto Noel e Liam Gallagher a seppellire l'ascia di guerra e a fare pace, tornando a condividere i palchi come ai vecchi tempi e annunciando un'epocale reunion. C'è chi ha scritto che a convincere i due fratelli più rissosi del rock siano stati i soldi, e pure tanti (il cachet complessivo si aggirerebbe intorno ai 60 milioni di sterline per i 17 concerti nel Regno Unito, vale a dire 70,3 milioni di euro). E c'è chi invece ha scelto una lettura più romantica, interpretando il tour della reunion degli Oasis, al via il 4 luglio dal Principality Stadium di Cardiff, come un modo da parte di Noel e Liam di far felice mamma Peggy, ormai 82 enne. E proprio quest'ultima ora, quando mancano meno di due settimane dal debutto della tournée, attesissima, ha scelto di rompere il silenzio e di parlare per la prima volta con la stampa. Lo ha fatto sostenendo di essere stata lei la vera artefice della pace umana e artistica tra i due fratelli Gallagher.

Peggy, nata Margaret Sweeney nel 1943, in un'intervista al quotidiano irlandese Mail on Sunday ha detto senza mezzi termini:

Sono stata io l'artefice della reunion sì. Del resto, prima o poi sarebbe successo. La scelta finale è stata loro, ovviamente. Non puoi costringere Noel e Liam a fare cose che non vogliono fare. È fantastico, perché nessuno vuole che i propri figli litighino. Comunque sarò contenta quando tutto sarà finito, per questa reunion mi stressa troppo.

Il 4 luglio tra gli oltre 70 mila spettatori seduti sugli spalti del Principality Stadium di Cardiff per lo show che segnerà il ritorno degli Oasis lei, però, non ci sarà, a causa di un'operazione alla quale ha dovuto sottoporsi al ginocchio:

Spero di riuscire ad andare al concerto a Dublino ad agosto. Sarà fantastico. 

Peggy, nata in Irlanda, ha cresciuto i suoi tre figli lontano dal marito violento in una casa popolare a Manchester, dove vive ancora. La donna ha fatto il tifo in silenzio per la riconciliazione per anni, esortando i suoi figli a ricucire il loro rapporto. Il quotidiano spagnolo El País lo scorso anno ha rivelato che la svolta è arrivata nel 2023 durante una giornata organizzata da Liam per festeggiare l'ottantesimo compleanno di Peggy. La donna ha espresso a Liam il desiderio di rivedere i fratelli Gallagher di nuovo insieme: quel momento è stato il primo passo verso la reunion a cui i fan avevano ormai rinunciato.

Liam a proposito della relazione con mamma Peggy nel 2018 ricordò: "Avevo circa sette anni quando mia madre lasciò mio padre. Lui era sempre fuori, litigava, picchiava mia madre, picchiava Noel e il nostro fratello maggiore Paul. Non mi ha mai toccato, però. Poi, una sera, mentre era fuori, mia madre chiamò i fratelli, caricò tutta la nostra attrezzatura su un camion, gli lasciò un materasso e ce ne andammo nella nostra nuova casa". A lei Noel dedicò uno dei più grandi classici degli Oasis, "Live forever", che di sicuro non mancherà nella scaletta dei concerti del tour della reunion. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.