Oasis, c'è mamma Peggy dietro la reunion: "Io l'artefice"

Si sono dette molte cose sui motivi che dopo sedici anni hanno spinto Noel e Liam Gallagher a seppellire l'ascia di guerra e a fare pace, tornando a condividere i palchi come ai vecchi tempi e annunciando un'epocale reunion. C'è chi ha scritto che a convincere i due fratelli più rissosi del rock siano stati i soldi, e pure tanti (il cachet complessivo si aggirerebbe intorno ai 60 milioni di sterline per i 17 concerti nel Regno Unito, vale a dire 70,3 milioni di euro). E c'è chi invece ha scelto una lettura più romantica, interpretando il tour della reunion degli Oasis, al via il 4 luglio dal Principality Stadium di Cardiff, come un modo da parte di Noel e Liam di far felice mamma Peggy, ormai 82 enne. E proprio quest'ultima ora, quando mancano meno di due settimane dal debutto della tournée, attesissima, ha scelto di rompere il silenzio e di parlare per la prima volta con la stampa. Lo ha fatto sostenendo di essere stata lei la vera artefice della pace umana e artistica tra i due fratelli Gallagher.
Peggy, nata Margaret Sweeney nel 1943, in un'intervista al quotidiano irlandese Mail on Sunday ha detto senza mezzi termini:
Sono stata io l'artefice della reunion sì. Del resto, prima o poi sarebbe successo. La scelta finale è stata loro, ovviamente. Non puoi costringere Noel e Liam a fare cose che non vogliono fare. È fantastico, perché nessuno vuole che i propri figli litighino. Comunque sarò contenta quando tutto sarà finito, per questa reunion mi stressa troppo.
Il 4 luglio tra gli oltre 70 mila spettatori seduti sugli spalti del Principality Stadium di Cardiff per lo show che segnerà il ritorno degli Oasis lei, però, non ci sarà, a causa di un'operazione alla quale ha dovuto sottoporsi al ginocchio:
Spero di riuscire ad andare al concerto a Dublino ad agosto. Sarà fantastico.
Peggy, nata in Irlanda, ha cresciuto i suoi tre figli lontano dal marito violento in una casa popolare a Manchester, dove vive ancora. La donna ha fatto il tifo in silenzio per la riconciliazione per anni, esortando i suoi figli a ricucire il loro rapporto. Il quotidiano spagnolo El País lo scorso anno ha rivelato che la svolta è arrivata nel 2023 durante una giornata organizzata da Liam per festeggiare l'ottantesimo compleanno di Peggy. La donna ha espresso a Liam il desiderio di rivedere i fratelli Gallagher di nuovo insieme: quel momento è stato il primo passo verso la reunion a cui i fan avevano ormai rinunciato.
Liam a proposito della relazione con mamma Peggy nel 2018 ricordò: "Avevo circa sette anni quando mia madre lasciò mio padre. Lui era sempre fuori, litigava, picchiava mia madre, picchiava Noel e il nostro fratello maggiore Paul. Non mi ha mai toccato, però. Poi, una sera, mentre era fuori, mia madre chiamò i fratelli, caricò tutta la nostra attrezzatura su un camion, gli lasciò un materasso e ce ne andammo nella nostra nuova casa". A lei Noel dedicò uno dei più grandi classici degli Oasis, "Live forever", che di sicuro non mancherà nella scaletta dei concerti del tour della reunion.