Rockol30

Oasis: il rito del “Poznan” ai live arriva dal mondo del tifo

Tutti abbracciati, di spalle e pronti a cantare a squarciagola: le origini di questa tradizione
Oasis: il rito del “Poznan” ai live arriva dal mondo del tifo

Durante il live di Cardiff, il primo concerto che ha segnato la reunion degli Oasis, Liam ha chiesto a tutti i 70mila presenti di girarsi di spalle e di abbracciarsi “per fare il Poznan”, tutto questo prima di cominciare a suonare "Cigarettes & alcohol”. Da quel momento è scoppiato il delirio, con il pubblico, diventato un blocco unico, che saltava e cantava a squarciagola, dando le spalle al palco, esattamente come in un rito infuocato da stadio. Non è finita: la fotografia dei fan, intenti a  mettere in atto il rito del Poznan, è diventata anche la cover di “Slide Away - Live from Cardiff”, il singolo dal vivo estratto dalle prime date in Galles degli Oasis. Ma perché questa coreografia si chiama così, “Poznan” per l’appunto? E quali sono le sue origini? Ovviamente è tutto collegato al mondo del calcio, dello stadio, un universo da cui i fratelli Gallagher hanno mutuato diversi aspetti del loro immaginario stradaiolo e working class.

Non è un caso che tra le tifoserie che maggiormente mettono in scena il Poznan ci sia quella del Manchester City, di cui Liam e Noel sono tifosi. Le radici del Poznan si legano a quelle di un club polacco chiamato Lech Poznan, dove la danza celebrativa si è radicata nella cultura dei tifosi già a partire dagli anni ’60. Nel caso del Manchester City, si ritiene che i sostenitori abbiano adottato il Poznan proprio dopo aver visto i tifosi del Lech Poznan eseguirlo durante una partita tra le due squadre nella gara di andata polacca della fase a gironi di Europa League nel 2010. È un modo di tifare molto di impatto, potente, che crea dei veri terremoti perché porta tutti a saltare insieme e per certi aspetti è anche una pratica sbruffona perché di fatto si danno le spalle al campo, alla partita, pensando più a cantare che al risultato. Tutto ciò come non poteva non affascinare, per esempio, una testa calda come Liam? Non solo i supporter del Manchester City si dedicano al Poznan, ma anche i tifosi più accesi di altre squadre hanno adottato questa vivace celebrazione nel corso degli anni: Celtic, Ajax, Alaves, Eintracht Frankfurt e Bayern Monaco sono solo alcuni esempi. Si diventa una cosa sola e si canta insieme, un rituale perfetto per un live degli Oasis. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.