Rockol30

Ecco chi è stato più settimane alla numero 1 della classifica USA

Billboard ha pubblicato l'elenco degli artisti che vi sono stati per almeno 30 settimane
Ecco chi è stato più settimane alla numero 1 della classifica USA

Il magazine Billboard a partire dal 24 marzo del 1956 pubblica con regolarità, a cadenza settimanale, la classifica di vendita degli album negli Stati Uniti. La rivista ha pubblicato l'elenco degli artisti che nei 69 anni di vita della chart hanno occupato la posizione numero uno per almeno 30 settimane. Una classifica che per alcuni di questi artisti è assolutamente parziale e in progress poiché nel pieno della loro carriera, per altri purtroppo non può che essere considerata definitiva. L'elenco lo potete consultare più sotto. Di ogni artista viene anche indicato il titolo del loro album che ha soggiornato in vetta per il maggior numero di settimane.

30 settimane - Mariah Carey – (album “Mariah Carey” 11 settimane nel 1991)

30 settimane - Eagles – (album “The long run” 9 settimane nel 1979)

35 settimane - Prince – (album “Purple rain” 24 settimane nel 1984/85)

35 settimane - Eminem – (album “The Marshall Mathers LP” (leggi qui la recensione) 8 settimane nel 2000)

37 settimane – Harry Belafonte – (album “Calypso” 31 settimane nel 1956/57)

37 settimane – Drake – (album “Views” (leggi qui la recensione) 13 settimane nel 2016)

37 settimane – Monkees – (album “More of the Monkees” 18 settimane nel 1967)

38 settimane – Fleetwood Mac – (album “Rumours” (leggi qui la recensione) 31 settimane nel 1977)

38 settimane – Rolling Stones – (album “Tattoo you” (leggi qui la recensione) 9 settimane nel 1981)

39 settimane – Elton John – (album “Greatest hits” 10 settimane nel 1974/75)

40 settimane – Adele – (album “21” (leggi qui la recensione) 24 settimane nel 2011/12)

46 settimane – Whitney Houston – (album “The Bodyguard” 20 settimane nel 1992/93)

46 settimane – Kingston Trio – (album “The Kingston Trio at Large” 15 settimane nel 1959)

51 settimane – Michael Jackson – (album “Thriller” (leggi qui la recensione) 37 settimane nel 1983/84)

52 settimane – Garth Brooks – (album “Ropin’ the Wind” 18 settimane nel 1991/92)

67 settimane – Elvis Presley – (album “Blue Hawaii” 18 settimane nel 1961/62)

86 settimane – Taylor Swift – (album “The Tortured Poets Department” (leggi qui la recensione) 17 settimane nel 2024)

132 settimane – Beatles – (album “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” (leggi qui la recensione) 15 settimane nel 1967)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.