Rockol30

Travis Barker: ‘Ho rischiato la vita, ora sto meglio’

Il batterista dei Blink-182 parla per la prima volta del recente ricovero
Travis Barker: ‘Ho rischiato la vita, ora sto meglio’

Il produttore e batterista dei Blink-182 Travis Barker ha parlato per la prima volta delle sue condizioni di salute dopo il ricovero dello scorso mercoledì, 29 giugno. Con una serie di tweet postati sul proprio account ufficiale il musicista - classe 1975, sposato con Kourtney Kardashian e padre di due figli avuti da una precedente relazione con Shanna Moakler - ha sostanzialmente confermato la versione già fornita in prima battuta dalla stampa americana, aggiungendo particolari e - soprattutto - rassicurando i propri fan circa le sue condizioni di salute.

“Lo scorso lunedì sono andato a fare un’endoscopia, e stavo benissimo”, ha spiegato il sodale di Mark Hoppus, suo compagno (insieme a Matt Skiba) nel Blink-182 che esattamente un anno fa iniziò una battaglia - poi fortunatamente vinta - con un linfoma di tipo B: “Dopo cena, però, ho iniziato ad accusare un dolore lancinante, e così sono stato ricoverato”.

“Durante l’endoscopia mi è stato rimosso un polipo molto piccolo in un’area molto sensibile, solitamente trattata da specialisti”, ha proseguito Barker: “Durante l’operazione purtroppo è stato danneggiato un importante tubo di drenaggio del pancreas, che ha causato una pancreatite acuta potenzialmente letale. Sono davvero molto grato di stare molto meglio, ora, grazie alle cure d’urgenza che mi sono state prestate”.

Alla sua attività da musicista Barker negli ultimi anni ha abbinato - con successo - quella da imprenditore, discografico e produttore: dal 2019 a oggi l’artista ha curato la produzione - sia per la sua etichetta, da DTA Records, che per altre label, anche major - di sette album, tra i quali quelle di star come Machine Gun Kelly (che si affidò al batterista per il suo “Tickets to My Downfall” del 2020) e Avril Lavigne, che proprio per la DTA Records ha dato alle stampe, lo scorso febbraio, la sua prova in studio più recente, “Love Sux”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.