Sleater-Kinney
Le recensioni

Recensioni
Le Sleater-Kinney si pensava le avessimo perse nel 2006 quando, dopo aver pubblicato sette album in rapida sequenza, uno dopo l'altro, dal 1995 al 2005, si sciolsero lasciando un certo vuoto tra le file dei fan e degli amanti del rock in generale...
Leggi tutto
Bizzarro che le Sleater-Kinney si fossero ritirate dalle scene – sono comunque ritornate nel 2014, benché con un sound un po’ diverso – dopo il più riuscito dei loro album, summa di una prima dozzina d’anni di carriera...
Leggi tutto
Con la pubblicazione degli scatti che le ritraevano in studio di registrazione insieme ad Annie Clark, le Sleater-Linney avevano lanciato un messaggio. Una collaborazione, quella tra il trio di Olympia, Washington, e la poliedrica St. Vincent in...
Leggi tutto
Possono le nuove tecnologie mettere fuori gioco la discografia indipendente e appassionata che ancora si ostina a pubblicare dischi, per giunta dal vivo? "Live in Paris" delle Sleater-Kinney - al di là dell'indubbio valore intrinseco - è un buon...
Leggi tutto
Finisce con Corin Tucker che canta “Se davvero stiamo ballando il nostro canto del cigno, amica, allora scatenati come mai prima”, e intanto Carrie Brownstein cava dalla chitarra elettrica un riff crudo e marziale. La frase di “Fade” che chiude...
Leggi tutto
E' curioso che, mentre molta musica dance celebra la potenza dei bassi ultrapompati, ci siano in giro gruppi rock che rinunciano del tutto al basso elettrico. I Cramps avevano già sperimentato l'idea più di vent'anni fa, ma con loro le Sleater...
Leggi tutto