Pino Daniele
Le recensioni

Recensioni
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. “Nero a metà”, ma certo non per caso, Pino Daniele nell’80 è al terzo album, dopo l’esordio...
Leggi tutto
La serie di pubblicazioni postume dedicate a Pino Daniele prosegue, dopo l'album dal vivo del concerto di "Nero a metà" a Milano (uscito nel 2015, pochi mesi dopo la scomparsa del cantautore partenopeo) e i cofanetti "Tracce di libertà (dicembre...
Leggi tutto
È un cofanetto mastodontico, quello che racconta il percorso artistico di Pino Daniele dal 1981 al 1999, curato dal Pino Daniele Trust Onlus (l'ente no profit per le iniziative culturali e musicali in nome del compianto cantautore partenopeo...
Leggi tutto
"Tracce di libertà" è il box postumo di Pino Daniele che contiene i primi tre album in studio del cantautore partenopeo con le versioni alternative, le prime stesure dei brani, i provini e pezzi inediti mai ascoltati. Il cofanetto esce sia in...
Leggi tutto
"Nero a metà - Special extended edition" è la riedizione dello storico terzo album in studio di Pino Daniele. Ventiquattro anni dopo la pubblicazione del disco sono stati recuperati i nastri originali e rimasterizzati i dodici brani che ne...
Leggi tutto
Nel 2008 Pino Daniele ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 30 anni di carriera, celebrandolo con un gigantesco concerto in Piazza del Plebiscito, nella sua Napoli. Un evento storico per il cantautore partenopeo, che ha deciso di incidere su...
Leggi tutto