«LE CORDE DELL'ANIMA, LIVE & STUDIO
-
Pino Daniele»
la recensione di Rockol
Pino Daniele: la nuova raccolta celebra le sue registrazioni live e in studio (con alcuni duetti)
La serie di pubblicazioni postume dedicate a Pino Daniele prosegue con "Le corde dell'anima", un cofanetto che celebra le sue registrazioni live e in studio.
La serie di pubblicazioni postume dedicate a Pino Daniele prosegue, dopo l'album dal vivo del concerto di "Nero a metà" a Milano (uscito nel 2015, pochi mesi dopo la scomparsa del cantautore partenopeo) e i cofanetti "Tracce di libertà (dicembre 2015) e "Quando" (uscito lo scorso dicembre), con una nuova raccolta intitolata "Le corde dell'anima, Live & Studio". Contiene 4 cd e 40 pagine di musica, racconti scritti dal giornalista e conduttore radiofonico John Vignola e fotografie di Luciano Vitti.
I quattro cd contenuti nel cofanetto contengono registrazioni live e studio di Pino Daniele: sono le ultime testimonianze del suo viaggio musicale. Si va dalle versioni live di canzoni come "Yes I know my way", "Quando", "Quanno chiove", "Voglio di più", "A me me piace 'o blues", "Nun me scuccià", "Ma che ho", "Anema e core, "'Na tazzulella 'e cafè", "I say i'sto cca'", "Appocundria" e "Alleria" ai duetti con artisti del calibro di Mina, Giorgia, Franco Battiato, Al Di Meola e gli Avion Travel, solo per citarne alcuni.
Insieme alla tigre di Cremona il cantautore partenopeo ha inciso un duetto in studio sulle note di "Napule è", con Giorgia "Vento di passione", con Battiato "Chi tene 'o mare". E poi ancora: "Viento" con Al Di Meola, "Tempo di cambiare" e "Mareluna" con Mia Cooper, "Je so' pazzo" con Mario Biondi, "Via Medina" e "Bel orizzonte" con Karam Mourad, "L'ironia di sempre" con Chiara Civello, "Terra mia" con gli Avion Travel e "Il sole dentro di me", "Sule pe' parlà" e "Siente fa' accussì" con J-Ax.
Il progetto raggiunge il mercato dopo il grande concerto evento allo Stadio San Paolo di Napoli, che ha visto alcuni protagonisti della musica italiana, amici e colleghi di Pino Daniele, omaggiare il compianto cantautore sulle note delle sue canzoni: è un bel modo ricordarlo e per celebrare la sua musica, che continua a restare viva superando ogni confine del mondo.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.