
Biografia
I Motor City Five si formano nel tardo 1964 per merito del cantante Rob Tyner, il chitarrista Fred “Sonic” Smith e Wayne Kramer, a cui si aggiungono più tardi il bassista Pat Burrows e il batterista Bob Gaspar, al tempo ancora tutti al liceo.
Smith e Kramer iniziano con soddisfazione alcune sperimentazioni con feedback e distorsioni, che però non vengono gradite da Burrows e Gaspar che si defilano verso lidi meno sperimentali, nel 1965, rimpiazzati dal bassista Michael Davis e il batterista Dennis Thompson.
Un anno più tardi gli MC5 fanno un concerto al famoso locale di Detroit Grande Ballroom, costruendosi intorno un sostenuto seguito, principalmente dovuto alle loro apparizioni in giro per la città, a volte anche stradaiole.
La band attira l’attenzione di Sinclair...
Discografia di MC5
Tutti gli album di MC5, dall'esordio del 1969 fino all'ultimo album.
KICK OUT THE JAM | 1969 | Elektra |
BACK IN THE USA | 1970 | Rhino |
HIGH TIME | 1971 | Rhino |
LIVE AT THE GRANDE BALLROOM 1968 | 2005 | Get Back Records |
LIVE AT THE SAGINAW CIVIC CENTRE, JAN 1, 1970 | 2005 | Get Back Records |
Tutte le ultime notizie su MC5

Nuovo segnale di vita dal pianeta MC5
La band di Detroit pubblica un disco. Sono passati 53 anni dal precedente album

Addio a John Sinclair
Addio a Wayne Kramer, fondò la band MC5
Il gruppo è considerato tra gli antesignani del movimento punk.
La nuova playlist di DJ Bruce Springsteen
Il Boss torna in radio con il diciannovesimo episodio della serie 'From My Home to Yours'.
MC5: guida all'ascolto di "Kick out the jams"
I dischi "imperdibili" raccontati e spiegati da Enrico Merlin
Ricordando John Lee Hooker
Il blues, si sa, è un gioco di rimandi, dove le canzoni restano in vita grazie alle diverse letture che ne danno gli interpreti che nel corso...

MC5, A True Testimonial: il film perduto
La storia degli MC5 è finita decisamente male, roba da loser patentati. Tenendo fede a questa tradizione, anche il tentativo di pubblicare un film...
Leggi tutti gli articoli su MC5