
Biografia
Il gruppo - composto da Michelino Sabella (batteria), Giuse Sabella (basso), Giorgio Mastrocola (chitarre) e Lele Battista (voce, chitarre e tastiere) - nasce nel 1991 e da subito, grazie all'amicizia con altre band, riesce ad inserirsi nel circuito dei locali milanesi e dell'hinterland ove propone la propria musica dal vivo. Nel 1993 il gruppo vince "Scorribande", mentre l’anno successivo realizza il primo demo-tape e si qualifica al terzo posto a "The Window On The Music". Il 1995 è un anno importante: oltre alla realizzazione del secondo demo-tape, La Sintesi partecipa a "Weekend Rock", in collaborazione con il Piccolo Teatro. Esperimento positivo: il gruppo si esibisce nel cortile di via Rovello davanti al pubblico de "L'Isola Degli Schiavi" diretto da G. Strehler, eseguendo...
Discografia di La Sintesi
Tutti gli album di La Sintesi, dall'esordio del 1999 fino all'ultimo album.
L’EROE ROMANTICO | 1999 | NOYS |
Tutte le ultime notizie su La Sintesi
Saifam Group, Lele Battista entra nel roster
Il nuovo album del cantatuore, ‘Iscream’, sarà pubblicato il prossimo 26 settembre


La Sintesi: dopo 22 anni il gruppo milanese riaccende i motori
'Legàmi di Luce', il nuovo album dei Newdress
Comunicato Stampa: Zizzania's week
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che...
La Sintesi: ‘L’umorismo prima di tutto’
Gli “eroi romantici” La Sintesi hanno trasformato l’ironia nel loro punto di forza. Non a caso, per lanciare il secondo disco (ancora senza un...
Nuovo singolo per La Sintesi (in attesa dell’album)
Nuovo singolo per La Sintesi, a distanza di due anni dall'esordio con il disco “L’eroe romantico”. Il nuovo lavoro si chiama...
La Sintesi - la recensione di "L'EROE ROMANTICO"
Sono uno strano miscuglio, quelli de La Sintesi. Già dalla foto di copertina non sai bene se ti trovi di fronte a un nuovo gruppo velleitar-pop...
Le ultime recensioni di La Sintesi
Sono uno strano miscuglio, quelli de La Sintesi. Già dalla foto di copertina non sai bene se ti trovi di fronte a un nuovo gruppo velleitar-pop come quelli che tanto andavano a metà degli anni ’80 (“new romantics”) o piuttosto...
Leggi tutto