
Biografia
John Hooker nasce il 22 agosto 1917 a Coahoma County, in Mississippi ed è il più giovane di undici figli. Nel 1921 i suoi genitori si separano e sua madre sposa William Moore, un cantante blues che gli insegna a suonare la chitarra e che ne determina lo stile futuro.
Dopo alcuni anni passati ad esibirsi nei locali di Detroit, la carriera di Hooker decolla nel 1948, quando il suo agente fa ascoltare ai proprietari della Modern Records una demo realizzata dal musicista assieme ai Bihari Brothers. “Boogie chillen” diventa così la sua prima affermazione.
Paroliere di successo, registra le sue prime canzoni con Bernie Besman; poiché difficilmente suona seguendo le regole tradizionali – per esempio cambia il tempo di un brano per assecondare la canzone – è difficile trovare altri...
Discografia di John Lee Hooker
Tutti gli album di John Lee Hooker, dall'esordio del 1959 fino all'ultimo album.
FOLK BLUES | 1959 | Crown |
THE COUNTRY BLUES OF JOHN LEE HOOKER | 1960 | Riverside/Original Blues Classics |
THAT’S MY STORY | 1960 | Riverside |
TUPELO BLUES | 1962 | Riverside |
BURNING HELL | 1964 | Riverside/Original Blue Classics |
SEVEN NIGHTS | 1965 | Smithonian Folkways |
URBAN BLUES | 1968 | BGO |
SIMPLY THE TRUTH | 1969 | One Way |
JOHN LEE HOOKER ON THE WATERFRONT | 1970 | Wand |
ENDLESS BOOGIE | 1971 | MCA |
KABUKI WUKI | 1973 | Blues Way |
BLACK SNAKE | 1977 | Fantasy |
EVERYOBODY ROCKIN’ | 1980 | Charly |
TANTALIZING THE BLUES | 1982 | MCA |
DO THE BOOGIE | 1984 | Happy Bird |
THE HEALER | 1989 | Chameleon |
LONESOME ROAD | 1990 | MCA |
NOTHING BUT THE BLUES | 1993 | Synergie |
YOU DON’T REMEMBER ME | 1998 | See for Miles |
ON CAMPUS | 2000 | Collectable |
I’M READY | 2002 | Lasernight |
SNAKE, HOLLER AND RUN | 2002 | Lasernight |
THE VERY BEST OF JOHN LEE HOOKER | 2004 | White Line |
REAL BLUES (live) | 2004 | Get Back |
JACK O’ DIAMONDS | 2008 | Universal |
Tutte le ultime notizie su John Lee Hooker

John Lee Hooker: ristampato in vinile l'album "Boom boom"
Nell'album del 1992 il leggendario bluesman reinterpretò i suoi classici

Il disco del giorno: John Lee Hooker, "That's My Story"

Quella volta che Sambora fu obbligato da Clapton a una jam live
Zucchero abbracciò l'elettronica nel nome di John Lee Hooker
Il musicista emiliano in "Shake" fece largo uso di sample... per rimanere lo 'Sugar' di sempre
BMG, acquisiti i diritti editoriali e discografici di John Lee Hooker
La società di Hartwig Masuch si è assicurata il catalogo dell’icona blues scomparsa nel 2001

Corrado Rustici, videoconversazione con Rockol
Una chiacchierata con il produttore e compositore per la pubblicazione del nuovo album solista ‘Interfulgent’ - e non solo...
Un concerto dei Black Keys, in America: il video
La band si è esibita durante il Triller Fight Club allo stadio di Atlanta

Carlos Santana: le sue migliori collaborazioni quando le collaborazioni non andavano di moda
E' vero che a riportarlo all'attenzione del grande pubblico fu un album di collaborazioni - "Supernatural", del '99 - dove lui, padrone di casa...
Leggi tutti gli articoli su John Lee Hooker
Le ultime recensioni di John Lee Hooker
Smarrita e dimenticata per oltre cinquant’anni, viene ora pubblicata la performance che John Lee Hooker tenne nel salotto della casa del disegnatore Gene Deitch, a Detroit, nel 1949. Il bluesman di Clarksdale ci regala, oltre ad alcuni brani del...
Leggi tutto
“Face to face” è il disco postumo di John Lee Hooker. Il celebre bluesman, scomparso nel giugno del 2001, stava ultimando le registrazioni di questo album prima di morire. E’ stata la figlia Zakiya a riprendere in mano il progetto e a concludere...
Leggi tutto
Tutto su John Lee Hooker
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su John Lee Hooker
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.virginrecords.com/hooker/ |
Altro: | http://www.johnleehookerfoundation.org |