
Biografia
Nato nel villaggio di Aït Lanchêne, in Cabilia, Idir ha debuttato nella musica nel 1973, in un concorso per giovani talenti della televisione algerina, dove ha presentato il brano “A vava inouva”. Nel 1795 Idir arriva a Parigi, da dove continua a seguire gli avvenimenti che riguardano il suo paese e soprattutto la sua popolazione, i berberi cabili, sposando la causa della riconciliazione nazionale e dell’antifanatismo: per questo motivo tiene nel 1995 il concerto “Algérie, la vie”, nel quale si esibisce con un’altra star algerina, Khaled, e in seguito partecipa al tributo in onore di Matoub Lounès, assassinato nel giugno 1998. IDENTITIES è il terzo album di Idir, ed è stato preceduto dall’uscita di un Cd contenente due vecchi lavori, A VAVA...
Tutte le ultime notizie su Idir
25° Premio Tenco: Idir chiude la seconda serata
Un set di cinque canzoni, estratte dal suo ultimo album "Identities" ed eseguite con l'ausilio di una band di cinque elementi: l'accoglienza...
27/10/2000 18:05
25° Premio Tenco: le prove di Martirio e Idir
Prove pomeridiane per le due star della musica world presenti al Tenco: l’andalusa Martirio ha lasciato provare a lungo i suoi musicisti...
27/10/2000 17:05
25° Premio Tenco: Idir, un algerino a Parigi (e a Sanremo)
Tra i personaggi che passano quest’anno al Premio Tenco, l’algerino Idir è senza dubbio uno dei più carismatici: 51 anni, nato il...
I vincitori e il cast del Club Tenco
Attraverso un referendum tra i giornalisti specializzati, il Club Tenco di Sanremo ha assegnato le Targhe 2000 ai migliori dischi italiani dell...
Idir, dall’Algeria non solo rai
Cinquant’anni, berbero algerino della regione settentrionale della Kabilia, esule da tempo a Parigi, Idir, che nei tratti del volto ricorda...
Idir - la recensione di "IDENTITIES"
Tre album in quasi trent’anni, eppure la fama di Idir presso gli immigrati algerini di Francia è pari a quella di un eroe. Strana figura di...