
Biografia
L’Electric Light Orchestra (ELO) si forma a Birmingham nel 1970, dalle ceneri della band The Move, con l’intenzione di proseguire il discorso pop orchestrale interrotto dai Beatles (scioltisi da qualche mese). La band è composta da Roy Wood (voce), Jeff Lynne (chitarra, canzoni), Rick Price (basso) e Bev Bevan (batteria), prima dell’arrivo di un nuovo bassista, Richard Tandy, e da due violoncellisti, Andy Craig e Hugh McDowell. Il primo album, ELO, vende bene anche grazie al singolo “10538 overture”. Meglio ancora fa il successivo ELO II (1973), che ripropone con successo la cover di un classico di Chuck Berry, “Roll over Beethoven”. Seguono una serie di lavori di buon successo, anche negli States, fino al doppio album del 1977 OUT OF THE BLUE – disco di platino – e al successivo...
Discografia di Electric Light Orchestra
Tutti gli album di Electric Light Orchestra, dall'esordio del 1971 fino all'ultimo album.
ELO | 1971 | Harvest |
NO ANSWER | 1972 | Jet |
ELO II | 1973 | Jet |
ON THE THIRD DAY | 1973 | Jet |
ELDORADO | 1974 | Jet |
FACE THE MUSIC | 1975 | Jet |
A NEW WORLD RECORD | 1976 | Jet |
OUT OF THE BLUE | 1977 | Jet |
DISCOVERY | 1979 | Jet |
XANADU | 1980 | MCA |
TIME | 1981 | Jet |
SECRET MESSAGES | 1983 | Jet |
BALANCE OF POWER | 1986 | Epic |
MOMENT OF TRUTH | 1994 | Edel |
ZOOM | 2001 | Sony |
Tutte le ultime notizie su Electric Light Orchestra

Jeff Lynne, il classic rock nella sua forma migliore
Il leader della Electric Light Orchestra compie oggi 77 anni

A Londra il 'final concert' della Electric Light Orchestra

I Duran Duran suonano la Electric Light Orchestra
Classic rock: Jeff Lynne, l’umile ‘brummie’ nell’empireo del rock
Dagli ELO a ciò che rimase dei Beatles, passando per la più celebre delle superband
Quando Paul Weller 'rubò' un riff alla Electric Light Orchestra
Accadde nel 1995 per il terzo album solista del musicista inglese “Stanley Road”
Addio a Richard Tandy, tastierista della Electric Light Orchestra
Il musicista britannico aveva 76 anni
Tour d’addio anche per la Electric Light Orchestra
Da agosto la ELO di Jeff Lynne saluterà il pubblico americano. Il sipario si chiuderà a Los Angeles

Jeff Lynne ricorda quando ha fatto visita ai Beatles ad Abbey Road
Le strade di Jeff Lynne e quelle dei Beatles si sono incrociate più volte. Una di queste fu una fortunata coincidenza.
Leggi tutti gli articoli su Electric Light Orchestra
Le ultime recensioni di Electric Light Orchestra
Per chi ha vissuto gli anni 70 e 80 il marchio ELO – Electric Light Orchestra è indissolubilmente legato a pomposi e barocchi archi (prima e synth poi) che spesso coprivano la costruzione di piccoli gioielli di composizione pop. Bastava ascoltare...
Leggi tutto
Gli ELO sono come quell’amico che hai frequentato in un periodo breve della tua vita senza sapere bene perché, magari perché ti sentivi solo e un po’ sfigato, ma con cui, in definitiva non hai mai avuto niente davvero da condividere...
Leggi tutto
Tutto su Electric Light Orchestra
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Electric Light Orchestra