Edoardo Bennato
Le recensioni
Recensioni
Cinque anni dopo aver pubblicato il convincente "Pronti a salpare", esce un nuovo album di Edoardo Bennato. Si intitola “Non c’è” ed è altrettanto convincente. Il nuovo lavoro discografico del cantautore napoletano è quello che si definisce 'un...
Leggi tutto
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. Nel 1980 Gianni Morandi, non più e non ancora “Uno di noi”, ma solo un vecchio (a 36 anni…) studente...
Leggi tutto
È il 1977. Le Brigate Rosse gambizzano e uccidono i giornalisti, le manifestazioni politiche si concludono con morti ammazzati sull’asfalto, il ministro dell’interno Francesco Cossiga manda l’esercito a Bologna. In mezzo a questo tumulto, un...
Leggi tutto
Rockol, in collaborazione con Legacy, propone periodicamente recensioni di dischi storici o o del passato recente, comunque da riscoprire. Nel 1980, quando viene pubblicato “Sono solo canzonette”, Edoardo Bennato ha alle spalle anni di...
Leggi tutto
Ci sono gli immigrati che sbarcano in Italia e si portano appresso un coraggio che noi occidentali esausti mai nella vita. C’è Raffaele, quello di “Venderò”, che è sempre lo stesso, mentre Lucignolo no, lui è cambiato e ora gestisce il traffico...
Leggi tutto
Quarant’anni fa esordiva, con due canzoni scritte per Bobby Solo (“Era solo un sogno” e “Le ombre”), registrate dal vivo e incise per l’etichetta Parade, un ragazzo di Campi Flegrei amante del blues e del rock’n’roll, destinato ad essere...
Leggi tutto