
Biografia
Rod Evans (voce), Nick Simper (basso), Jon Lord (tastiere), Ritchie Blackmore (chitarra) e Ian Paice (batteria), la cosiddetta "Mark 1 line-up", nel 1968 debuttano con "SHADES OF DEEP PURPLE. Un discreto successo arriva coi successivi singoli: "Hush" – cover di Joe South - e "Kentucky woman" di Neil Diamond. Nel 1969 escono THE BOOK OF TALIESYN e DEEP PURPLE. Il fallimento della casa discografica americana è decisivo per alcuni ripensamenti nel gruppo, e Simper e Evans vengono sostituiti da due membri degli Episode 6, Ian Gillan e Roger Glover.
La band tenta dapprima la strada "progressiva" cara a Lord con CONCERTO FOR GROUP AND ORCHESTRA, ma Glover e Blackmore spingono per inseguire i Led Zeppelin nella corsa all'enfatizzazione "hard-rock" dei giri di blues, e con questo...
Discografia di Deep Purple
Tutti gli album di Deep Purple, dall'esordio del 1969 fino all'ultimo album.
BOOK OF TALYESIN | 1969 | EMI |
CONCERTO FOR GROUP AND ORCHESTRA | 1970 | EMI |
IN ROCK | 1970 | EMI |
FIREBALL | 1971 | EMI |
MACHINE HEAD | 1972 | POLYDOR |
MADE IN JAPAN | 1973 | POLYDOR |
BURN | 1974 | POLYDOR |
PERFECT STRANGERS | 1984 | POLYDOR |
THE HOUSE OF BLUE LIGHT | 1987 | POLYDOR |
SLAVES AND MASTERS | 1990 | BMG |
THE BATTLE RAGES ON | 1993 | BMG |
COME HELL OR HIGH WATER (LIVE) | 1994 | BMG |
PURPENDICULAR | 1996 | Prominent |
LIVE AT THE OLYMPIA | 1997 | BMG |
ABANDON | 1998 | BMG |
IN CONCERT WITH THE LONDON SYMPHONY ORCHESTRA | 1999 | EDEL |
LIVE AT THE ROYAL ALBERT HALL | 2000 | Spitfire |
BANANAS | 2003 | EMI |
RAPTURE OF THE DEEP | 2005 | Eagle |
LIVE 1993 | 2006 | Eagle |
THE FRIENDS AND RELATIVES ALBUM | 2007 | Elap |
NOW WHAT?! | 2013 | earMusic |
INFINITE | 2017 | earMusic |
WHOOSH! | 2020 | earMUSIC |
Tutte le ultime notizie su Deep Purple
Ian Gillan ha dei problemi a cantare "Child in Time"
I Deep Purple non propongono più dal vivo uno dei classici del loro repertorio

14/04/2021 00:05
Accadde nel rock, oggi 14 aprile: Arcade Fire, Ritchie Blackmore, Pretenders, Percy Sledge, Marisa Sannia, Loretta Lynn
1980: Nasce a Truckee, California, USA, Edwin Farnham "Win" Butler, leader degli Arcade Fire.

09/04/2021 09:05
DMX, il manager: ‘È ancora vivo’. Intanto è uscito un nuovo singolo con membri di Deep Purple e Yes
Dopo le notizie false riguardanti la morte del rapper di "Grand Champ”, il manager dell’artista è intervenuto per fare chiarezza sulle sue...
Il dio musicale di Bruce Dickinson è stato Ian Gillan
Il frontman degli Iron Maiden ha avuto ed ha una grande ammirazione per il cantante dei Deep Purple.
“Fireball”, quando i Deep Purple spiazzarono tutti
Un album, uscito nel 1971, ricco di sperimentazioni: per alcuni un progetto di transizione, per altri una piccola gemma.
Inizialmente Joe Satriani rifiutò di unirsi ai Deep Purple: “Mi sentii offeso”
Il 64enne virtuoso della sei corde ricorda quando gli fu chiesto di entrare a far parte della band britannica.
Quando Glenn Hughes incontrò Lars Ulrich (che aveva solo dieci anni)
Accadde nel 1973 in Danimarca, prima di un concerto dei Deep Purple.
Accadde nel rock, oggi 19 gennaio: Janis Joplin, Piero Ciampi, Dolly Parton, Deep Purple, Carl Perkins, Wilson Pickett
1943: Nasce a Port Arthur, Texas, USA, Janis Joplin, cantante e autrice. Morirà il 4 ottobre del 1970.

06/12/2020 10:15
Deep Purple, il seguito di “Woosh!” arriverà già nel 2021?
La notizia è stata diffusa dal bassista Roger Glover: In quarantena abbiamo scritto tantissimo".

02/11/2020 20:30
Robert Fripp e Toyah cantano "Paranoid" dei Black Sabbath
Il leader dei King Crimson e la moglie propongono una bizzarra cover del classico della band di Ozzy Osbourne.
Cosa ha spinto i Deep Purple a tornare con un nuovo album dopo tre anni di silenzio?
Ian Gillan e Ian Paice raccontano le tappe del percorso che ha portato la leggendaria formazione birtannica a mettere insieme i pezzi del disco...
Deep Purple: guarda il video di "Nothing At All"
Il brano è incluso nell'ultimo album della band inglese "Whoosh!".
Buon compleanno Ian Gillan: 10 performance vocali imperdibili
Una voce che ha segnato il rock: è quella di Ian Gillan, vocalist straordinario nato il 19 agosto del 1945 a Londra. Il suo nome è legato a doppio...
Accadde nel rock, oggi 19 agosto: Joey Tempest, Christina Perri, Ginger Baker, Ian Gillan, John Deacon
1963: Nasce a Upplands Väsby, in Svezia, Rolf Magnus Joakim Larsson, meglio noto come Joey Tempest, cantante e chitarrista degli Europe.
Ian Gillan (Deep Purple), in segreto, è un falegname
Il cantante della band inglese ha una grande passione per il legno.

03/08/2020 19:50
Deep Purple: ascolta l'anteprima integrale del nuovo album 'Whoosh!'
A meno di una settimana dalla pubblicazione, la storia band britannica ha riassunto in una traccia da nove minuti le 13 canzoni inserite nel nuovo...

25/07/2020 22:00
Deep Purple, intervista a Ian Paice: “Cerchiamo le stelle fra le pieghe di un tempo disgregato”
La band, il prossimo 7 agosto, pubblicherà il nuovo album “Whoosh!”. Lo storico batterista del gruppo rock inglese lo racconta: “Auspichiamo una...
Jon Lord, il pontiere tra classica e rock ci manca da sei anni: 10 brani indimenticabili
Chi considera strumenti come organo, tastiera o piano "accessori" agli stilemi del rock dell'età dell'oro probabilmente Jon Lord non lo conosce...
Eugenio Finardi: ecco lo scrigno dei suoi tesori
Eugenio Finardi spegne oggi 68 candeline. Nato a Milano nel luglio del 1952, il cantautore incise la sua prima canzone già nel 1961, all...
Accadde nel rock, oggi 16 luglio: Johnny Winter, Celia Cruz, T-Model Ford, Alan Vega, Stewart Copeland, Eugenio Finardi, Jon Lord, Johnny Clegg
2014: Muore John Dawson Winter III, noto come Johnny Winter, chitarrista, cantante e autore blues-rock. Era nato a Beaumont, nel Texas, USA, il 23...
Leggi tutti gli articoli su Deep Purple
Tutto su Deep Purple
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Deep Purple
Sito ufficiale: http://www.deep-purple.com/, http://www.deeppurple.com/
Area di provenienza: United Kingdom [GB]
Periodo di attività: Dal: 1968 (Hertford)
Componenti: Nick Simper (dal mar 1968 al lug 1969), Tommy Bolin (dal giu 1975 al mar 1976), Joe Satriani (dal dic 1993 al lug 1994), Ian Paice (dal apr 1984), Joe Lynn Turner (dal dic 1989 al ago 1992), Roger Glover (dal apr 1984), Jon Lord (dal apr 1984 al feb 2002), Steve Morse (dal nov 1994), Glenn Hughes (dal lug 1973 al mar 1976), Don Airey (dal mar 2002), David Coverdale (dal ago 1973 al mar 1976), Rod Evans (dal mar 1968 al lug 1969), Ritchie Blackmore (dal apr 1984 al nov 1993), Ian Gillan (dal ago 1992)