Biografia

Mick Jones, fondatore e chitarrista dei Clash e dei B.A.D. ma anche recente produttore di Libertines e Babyshambles, conosce Tony James (bassista dei Generation X e ideatore dei Sigue Sigue Sputnik) dagli anni Settanta, quando nella Londra non ancora travolta dal ciclone del punk i due condividevano un appartamento e suonavano in un gruppo chiamato London SS. Tornano insieme a oltre trent’anni di distanza, con un progetto musicale spontaneo che sposa la nuova etica della condivisione peer-to-peer e della distribuzione gratuita di musica attraverso Internet: la prima canzone da loro diffusa in rete nel marzo del 2002 si intitola, programmaticamente, “M.P. free”. Interessati alla fusione tra chitarre rock, ritmi dance ed elettronica confezionano due “Internet album” (“Sample this…peace”...

Leggi la biografia completa di Carbon/Silicon

Discografia di Carbon/Silicon

Tutti gli album di Carbon/Silicon, dall'esordio del 2007 fino all'ultimo album.

THE LAST POST Carbon/Silicon Records

Tutte le ultime notizie su Carbon/Silicon

Mick Jones

Mick Jones, che fu cacciato dai Clash

Il chitarrista londinese uscito dalla band di Joe Strummer ha formato, prima i Big Audio Dynamite e poi i Carbon/Silicon

26/06/2021 00:15
Carbon/Silicon: saltano le date italiane
Carbon/Silicon
05/05/2008

Carbon/Silicon: saltano le date italiane

Le ultime recensioni di Carbon/Silicon

Carbon/Silicon - THE LAST POST

Non basta risalire ai Clash e ai Generation X per rintracciare le origini di questa band, che dopo cinque anni di semiclandestinità tra il Web e i club inglesi s’è finalmente decisa a venire allo scoperto con la pubblicazione di un Cd. Mick Jones...
Leggi tutto

Carbon/Silicon - THE LAST POST

Da circa cinque anni Mick Jones e Tony James hanno ricostituito un sodalizio che data ai tempi della band giovanile dei London SS, cioè a un periodo precedente alla popolarità conseguita rispettivamente, con Clash e B.A.D. e con Generation X e...
Leggi tutto